Cerca

La telenovela

Massimo Segre e Cristina Seymandi firmano la pace con un accordo "top secret". Ma i 700mila euro?

L'avvocato di lei ha ritirato la querela contro l'ex promesso sposo però i soldi restano in ballo

Il vil denaro

Ora la pace fra Massimo Segre e Cristina Seymandi è ufficiale: l'imprenditrice ha ritirato la denuncia penale che aveva presentato contro l'ex promesso sposo, come dimostra la recentissima visita del suo avvocato, Claudio Strata, al pubblico ministero Roberto Furlan.

Dopo il celebre video virale con cui Segre annunciava pubblicamente la rottura della relazione e l’annullamento del matrimonio, i due sono finiti uno contro l’altro anche in tribunale. Quando la loro vicenda privata è diventata il gossip dell'estate torinese, sono cominciate recriminazioni, polemiche e denunce: in particolare, Seymandi ha accusato il finanziere di violazione della privacy e ha tirato in ballo anche reati riconducibili alla violenza privata. E ha sporto denuncia.

Nel frattempo è emersa la questione dei 700mila euro che Seymandi avrebbe prelevato da un conto in comune e trasferito sul suo personale. E Segre ne ha chiesto il sequestro conservativo, dando il via a una causa civile.

L'inchiesta penale

Le novità dell'ultima ora, però, dimostrano che tutti i tasselli stanno per andare a posto (salvo ulteriori imprevisti, che in casi del genere non sono da escludere).

Nelle scorse settimane, gli ex promessi sposi hanno raggiunto un accordo, soggetto a una clausola di riservatezza. Infatti nessuno parla del suo contenuto, neanche ufficiosamente. Ma s'ipotizza che l'intesa "top secret" riguardi anche immobili, proprietà e soldi (parecchi). Ed è probabile che faccia parte della nuova pace anche la remissione della querela penale presentata da Seymandi: in questi giorni l'avvocato Strata, che assiste l'imprenditrice, ha fatto visita al pm Furlan e ha depositato l'atto ufficiale che ha "cancellato" la denuncia. Tutto finito dal punto di vista penale? Quasi: il magistrato ha ancora tutte le carte sul suo tavolo e le analizzerà per verificare che non ci siano gli estremi per procedere d’ufficio. In quel caso il procedimento resterebbe aperto.

Gli avvocati di Massimo Segre e Cristina Seymandi in tribunale a Torino

L'ultima udienza?

Così come, al momento, è ancora in corso il procedimento civile per la questione dei 700mila euro. Il 3 ottobre gli avvocati di Segre e Seymandi sono stati pochi minuti davanti al giudice Fabrizio Alessandria, poi l’udienza del processo civile è stata rinviata ancora una volta: appuntamento al 7 novembre per la prossima puntata della telenovela. Probabilmente l'ultima, alla luce dell'accordo "top secret" di cui nessuno vuole parlare: sicuramente fa parte dell'intesa anche la questione dei 700mila euro prelevati da Seymandi. Dopo il sequestro conservativo richiesto da Segre, però, la causa civile sta andando avanti di rinvio in rinvio: a questo punto è probabile che fra tre settimane venga chiusa anche quella partita. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.