l'editoriale
Cerca
La protesta
20 Ottobre 2023 - 16:25
La protesta sotto il grattacielo della Regione
Presidio dei lavoratori delle case di riposo del gruppo francese Colisée, sotto al grattacielo della Regione, per protestare contro l’applicazione del nuovo contratto Anaste.
Un contratto, secondo Cub Sanità Torino, peggiorativo rispetto al contratto nazionale Cooperative sociali, e che la multinazionale starebbe imponendo nelle strutture di nuova acquisizione. Si tratta delle Rsa Cesare Pavese di Cavagnolo, Gianni Rodari di Novara, Il Porto Villa Primule e Itaca di Torino, la Italo Calvino di Orbassano, dove la multinazionale ha deciso di eliminare le cooperative che gestivano Oss e personale infermieristico per assumere direttamente.
Un contratto, specifica ancora Cub, sottoscritto da sigle sindacali che non hanno alcuna rappresentanza all’interno delle case di riposo di riferimento che introduce forti tagli in base alla banca ore assegnata a ogni operatore e non lavorate e norme peggiorative del trattamento economico della malattia, costringendo gli operatori ad andare a lavorare anche se ammalati, esponendoli ad un aumento del rischio infortunio o burn out e di conseguenza un peggioramento dei servizi di assistenza agli anziani ospiti delle Rsa.
«Chiediamo un cambio di rotta e un immediato miglioramento delle retribuzioni - spiega Alessandro Zanetti, segreteria provinciale Cub -, della sicurezza sul lavoro e della serenità con cui si dà assistenza agli anziani».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..