l'editoriale
Cerca
IL CASO
26 Ottobre 2023 - 06:25
"Nonni vigili" in azione
È tutto pronto per il ritorno dei nonni (e delle nonne) vigili fuori dalle scuole. Dopo mesi di approfondimenti tecnici e normativi, la proposta di mozione che riguarda il reinserimento dei “senior civici” verrà presentata domani in commissione consiliare e nulla pare ostare all’avvio dell’iniziativa. L’idea è quella di partire, in via sperimentale, all’esterno di alcuni istituti della Circoscrizione 5 per poi allargarsi a tutta la città.
Che cosa faranno i nonni e le nonne
I nonni avranno il compito di «guidare l’ingresso e l’uscita dei bambini a scuola, accompagnare gli studenti nell’attraversamento delle strisce pedonali e presidiare attivamente la zona negli orari negli orari di ingresso e uscita» si legge nell’atto presentato dal consigliere Simone Tosto (Pd). I “vigilini” avrebbero inoltre la responsabilità si «segnalare eventuali problematiche o potenziali rischi all’istituto scolastico o, se del caso, alle autorità competenti» e di rafforzare il senso generale di sicurezza dei più piccoli.
Non secondari poi appaiono i risvolti positivi legati all’interazione tra grandi e piccoli e all’invecchiamento attivo per i senior. «Questo progetto aiuterebbe i giovani ad avvicinarsi e comprendere l’importanza e l’utilità del volontariato facendo apprezzare il lavoro e l’impegno di coloro che donano gratuitamente il loro tempo alla collettività» sottolinea Tosto. I nonni vigili diventerebbero inoltre «un punto di riferimento continuo e qualificato per coloro che frequentano la zona» si legge ancora nel testo della mozione.
La riforma del Terzo Settore
L’atto si colloca sulla scia della riforma del Terzo Settore (legge 106/2016) che, all’articolo 55, indica chiaramente «l’unità di intenti fra Enti pubblici ed Enti del Terzo settore», uniti dal medesimo obiettivo di realizzare l’interesse generale. La strada verso il ritorno dei nonni vigili appare spianata. Dopo la discussione in commissione, sarà necessario il via libera dell’Aula.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..