l'editoriale
Cerca
I numeri
25 Ottobre 2023 - 22:16
Tredici sanzioni su 48 veicoli controllati in due ore. È questo il bilancio della prima mattinata di verifiche con l’autovelox in corso Casale 246, dove venerdì scorso è stata travolta e uccisa Emilia, 16 anni. Dopo il dramma, e le proteste di chi chiedeva al Comune di intraprendere qualche iniziativa per questo attraversamento pedonale segnalato come pericoloso da anni, Palazzo Civico ha disposto controlli serrati con un telelaser in prossimità delle strisce pedonali su cui erano stati travolti la ragazzina ucraina morta sul colpo e un bambino investito il 10 ottobre scorso.
E i primi dati - oltre un automobilista su quattro sfrecciava oltre i limiti - confermano gli allarmi. Anche perché il velox era ben segnalato dai cartelli che a qualcuno deve aver fatto alzare il piede dall’acceleratore. I controlli - come annunciato dal sindaco, che ha parlato di interventi “tampone” in attesa di valutare quale scelta strutturale mettere in campo - proseguiranno nei prossimi giorni. Così come il servizio dei vigili che, da lunedì, accompagnano l’attraversamento dei bambini della scuola di fronte all’ingresso e all’uscita.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..