Cerca

L'inaugurazione

Ora l’Araba Fenice riparte da Lucento: «Qui inauguriamo la casa della danza»

Dopo il trasloco da Barriera di Milano, causa sicurezza, la scuola rientra in pista

Renè Costanza (direttore della scuola di danza) con Loredana Furno

Renè Costanza (direttore della scuola di danza) con Loredana Furno

Un mese e mezzo dopo la notizia del trasferimento da Barriera di Milano a Lucento, motivata con «motivi di sicurezza» la rinomata scuola di danza L’Araba Fenice, diretta da Renè Costanza, ha deciso di tornare in pista nella nuova sede di via Caselette 13d. L’inaugurazione è prevista per domani e domenica, dalle 15 alle 20. Il doppio evento di inaugurazione sarà un’occasione straordinaria per scoprire le attività e i corsi offerti dalla scuola. E forse per lasciarsi il passato alle spalle.

Due giorni di eventi

«E’ importante sottolineare - spiega il fondatore, e attuale responsabile, della compagnia Renè Costanza -, che tutte le lezioni e le attività saranno accessibili gratuitamente per tutti». Durante questi due giorni, i partecipanti avranno l’opportunità unica di partecipare a una vasta gamma di attività di danza e sport, tenute da rinomati maestri di danza, tra cui Susanna Egri e Loredana Furno. Le signore della danza, illustre figure dell’arte coreutica con una carriera che ha ispirato generazioni di ballerini oltre a Franca Pagliassotto, Rosa Trolese, Patrizia Crepaldi, Pascal Talarico e Martina Deputato, condurranno gli stage aperti ai partecipanti.

Le lezioni

Inoltre i maestri Renè, Marco Cosenza, Valeria Pomba e Anna Mastrocesare, proporranno durante l’evento lezioni di danza classica, danza moderna, danza jazz, danza del ventre, balli di gruppo, Pilates, Yoga per bambini e adulti, Zumba, Workout e Tone Up. Come ospite d’eccezione, ecco il campione mondiale di vertical run, Gianni Potenza, che condividerà la sua ispirazione e la sua esperienza con i partecipanti. A dare il patrocinio all’evento ci hanno pensato il presidente della Circoscrizione 5, Enrico Crescimanno, e il coordinatore alla Cultura, Luigi Borelli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.