l'editoriale
Cerca
L'inaugurazione
27 Ottobre 2023 - 05:30
Renè Costanza (direttore della scuola di danza) con Loredana Furno
Un mese e mezzo dopo la notizia del trasferimento da Barriera di Milano a Lucento, motivata con «motivi di sicurezza» la rinomata scuola di danza L’Araba Fenice, diretta da Renè Costanza, ha deciso di tornare in pista nella nuova sede di via Caselette 13d. L’inaugurazione è prevista per domani e domenica, dalle 15 alle 20. Il doppio evento di inaugurazione sarà un’occasione straordinaria per scoprire le attività e i corsi offerti dalla scuola. E forse per lasciarsi il passato alle spalle.
Due giorni di eventi
«E’ importante sottolineare - spiega il fondatore, e attuale responsabile, della compagnia Renè Costanza -, che tutte le lezioni e le attività saranno accessibili gratuitamente per tutti». Durante questi due giorni, i partecipanti avranno l’opportunità unica di partecipare a una vasta gamma di attività di danza e sport, tenute da rinomati maestri di danza, tra cui Susanna Egri e Loredana Furno. Le signore della danza, illustre figure dell’arte coreutica con una carriera che ha ispirato generazioni di ballerini oltre a Franca Pagliassotto, Rosa Trolese, Patrizia Crepaldi, Pascal Talarico e Martina Deputato, condurranno gli stage aperti ai partecipanti.
Le lezioni
Inoltre i maestri Renè, Marco Cosenza, Valeria Pomba e Anna Mastrocesare, proporranno durante l’evento lezioni di danza classica, danza moderna, danza jazz, danza del ventre, balli di gruppo, Pilates, Yoga per bambini e adulti, Zumba, Workout e Tone Up. Come ospite d’eccezione, ecco il campione mondiale di vertical run, Gianni Potenza, che condividerà la sua ispirazione e la sua esperienza con i partecipanti. A dare il patrocinio all’evento ci hanno pensato il presidente della Circoscrizione 5, Enrico Crescimanno, e il coordinatore alla Cultura, Luigi Borelli.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..