Cerca

i controlli

Riso nel bidone dell'immondizia nel bar da incubo a San Salvario

Ecco il risultato dei blitz di polizia, vigili e Asl

Il risultato dei controlli della polizia

Il risultato dei controlli della polizia

Locali da incubo e multe salatissime, per la bellezza di 40mila euro totali. E' il risultato dei servizi di controllo straordinario del territorio che il Commissariato Barriera Nizza ha fatto insieme alla Guardia di finanza, il Reparto Prevenzione Crimine “Piemonte”, Polfer, polizia municipale e Asl. I blitz hanno interessato anzitutto l’area di fronte a Porta Nuova e le strade limitrofe. Sono 169 le persone identificate, 6 gli esercizi pubblici controllati, con multe per oltre 10mila euro.

Controllato anche un locale alimentare, col laboratorio di gastronomia, in via Berthollet, dove i vigili hanno riscontrato diverse violazioni amministrative in relazione alla mancata esposizione dei prezzi in modo chiaro e alla mancata esibizione dell’autorizzazione dei mezzi pubblicitari, con multe per oltre mille euro. In particolare in un bar di via Nizza, dopo controlli fatti con l'Asl, è stato riscontrato il cattivo stato di conservazione di 23 chili di pollo e riso. La carne era stipata in bacinelle di plastica non adatte alla conservazione del cibo, mentre il riso era finito in un bidone dell'immondizia. Tutto il cibo è stato sequestrato. Anche qui i vigili urbani hanno riscontrato violazioni di natura amministrativa, come la presenza di prodotti privi di tracciabilità, la mancata indicazione degli allergeni, dei prezzi di vendita dei prodotti da asporto, diversa merce nel congelatore per uso personale, la mancanza di un impianto di aspirazione nell’antibagno. Elevate multe per oltre 8mila euro. Infine, i finanzieri hanno scoperto due lavoratori senza contratto di assunzione.

Blitz anche in una gastronomia etnica di via Galliari, diffidata al prosieguo dell’attività per diverse irregolarità strutturali e di natura igienico-sanitaria, e una caffetteria di via Sant’Anselmo gestita da cinesi che esercitava abusivamente attività commerciale. I due locali sono stati multati per oltre 31mila euro. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.