l'editoriale
Cerca
i controlli
01 Novembre 2023 - 14:46
Il risultato dei controlli della polizia
Locali da incubo e multe salatissime, per la bellezza di 40mila euro totali. E' il risultato dei servizi di controllo straordinario del territorio che il Commissariato Barriera Nizza ha fatto insieme alla Guardia di finanza, il Reparto Prevenzione Crimine “Piemonte”, Polfer, polizia municipale e Asl. I blitz hanno interessato anzitutto l’area di fronte a Porta Nuova e le strade limitrofe. Sono 169 le persone identificate, 6 gli esercizi pubblici controllati, con multe per oltre 10mila euro.
Controllato anche un locale alimentare, col laboratorio di gastronomia, in via Berthollet, dove i vigili hanno riscontrato diverse violazioni amministrative in relazione alla mancata esposizione dei prezzi in modo chiaro e alla mancata esibizione dell’autorizzazione dei mezzi pubblicitari, con multe per oltre mille euro. In particolare in un bar di via Nizza, dopo controlli fatti con l'Asl, è stato riscontrato il cattivo stato di conservazione di 23 chili di pollo e riso. La carne era stipata in bacinelle di plastica non adatte alla conservazione del cibo, mentre il riso era finito in un bidone dell'immondizia. Tutto il cibo è stato sequestrato. Anche qui i vigili urbani hanno riscontrato violazioni di natura amministrativa, come la presenza di prodotti privi di tracciabilità, la mancata indicazione degli allergeni, dei prezzi di vendita dei prodotti da asporto, diversa merce nel congelatore per uso personale, la mancanza di un impianto di aspirazione nell’antibagno. Elevate multe per oltre 8mila euro. Infine, i finanzieri hanno scoperto due lavoratori senza contratto di assunzione.
Blitz anche in una gastronomia etnica di via Galliari, diffidata al prosieguo dell’attività per diverse irregolarità strutturali e di natura igienico-sanitaria, e una caffetteria di via Sant’Anselmo gestita da cinesi che esercitava abusivamente attività commerciale. I due locali sono stati multati per oltre 31mila euro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..