l'editoriale
Cerca
I controlli
14 Luglio 2023 - 15:50
Controlli anti droga della polizia nel quartiere San Salvario
Cucine da incubo ma non solo nell'ultimo blitz delle forze dell'ordine nel quartiere San Salvario: gli agenti hanno anche denunciato uno straniero che non si è accorto di avere davanti a sé dei poliziotti in borghese. Quindi ha tentato di vendere loro la droga: ora deve rispondere di violazione della legge sugli stupefacenti.
E' il risultato più "curioso" del controllo straordinario ad “alto impatto” che si è svolto nelle scorse ore a San Salvario, coordinato dal Commissariato Barriera Nizza e realizzato in collaborazione con carabinieri, polizia municipale, polizia ferroviaria, Asl, Spresal e Ispettorato del lavoro. Un'attività che viene svolta praticamente ogni settimana e continuerà anche in futuro, come sottolineano dalla questura.
Forze dell'ordine e tecnici hanno "battuto" la zona davanti alla stazione di Porta Nuova, identificando 176 persone ed emettendo multe per quasi 50mila euro a nove locali.
In particolare, all’interno di un ristorante cinese, sono emerse violazioni amministrative e carenze igienico sanitarie. Tanto da portare alla sospensione dell’attività e ad una sanzione da 23mila euro. All’interno di un locale di via Berthollet, invece, i vigili urbani hanno accertato l’apertura abusiva di un esercizio di vicinato, la mancanza dell’autorizzazione sanitaria e delle relative procedure di autocontrollo, precarie condizioni igienico sanitarie ed altre irregolarità: lì la sanzione complessiva è stata di 12mila euro.
L'Ispettorato del lavoro ha chiuso un kebab per violazioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, con sanzioni per altre 6mila euro. Anomalie nella conservazione degli alimenti, infine, sono state riscontrate dal Nucleo antisofisticazione dei carabinieri in due locali vicini alla stazione di Porta Nuova: per loro sono scattate multe per un totale di 4mila euro.
Grazie al blitz a San Salvario, sono partite le indagini a carico di un italiano trovato a Porta Nuova con addosso orologi di pregio, il relativo kit di assemblaggio e 8mila euro: in attesa di capire dove se li sia procurati, è stato denunciato per ricettazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..