Cerca

Il caso

Dal Comune un appello per scongiurare la chiusura del Goethe Institut

A rischio 30 dipendenti. Pentenero: «Solleciteremo l'intervento delle autorità competenti»

Goethe Institut

L'ingresso del Goethe Institut

La notizia della possibile chiusura del Goethe Institut di Torino ha scosso la Città, tanto da spingere il sindaco Stefano Lo Russo e la Giunta  a scrivere una lettera. Indirizzata alla direzione centrale del Goethe, alla rappresentanza diplomatica e alla ministra federale tedesca degli affari esteri a Roma, la missiva vuole scongiurare la chiusura dell’istituto.

Piazza San Carlo ospita la sede torinese del Goethe Institut da settant’anni e la sua chiusura comporterebbe un impoverimento culturale ed economico, oltre che la perdita del lavoro per i circa 30 dipendenti della scuola.

Da sempre l’amministrazione ha rapporti di collaborazione con il Goethe, «soprattutto di carattere culturale – ha evidenziato l’assessora al Lavoro Giovanna Pentenero, interpellata dal consigliere pentastellato Andrea Russi – ma anche di carattere economico». Tanto è vero che anche Confindustria ha sottoscritto una lettera di sostegno alla scuola.


Manifestazione del Goethe Institut davanti Palazzo Civico


«Abbiamo interloquito immediatamente con i lavoratori, le organizzazioni sindacali e la direzione – ha proseguito l’assessora – l’istituto è un punto di riferimento culturale importante». La lettera sottoscritta dall’amministrazione comunale non ha ancora ricevuto risposta. «Se questa non arriva in tempi brevi provvederemo a sollecitare un intervento da parte delle autorità competenti».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.