l'editoriale
Cerca
Il caso
01 Novembre 2023 - 22:00
L'ingresso del Goethe Institut
La notizia della possibile chiusura del Goethe Institut di Torino ha scosso la Città, tanto da spingere il sindaco Stefano Lo Russo e la Giunta a scrivere una lettera. Indirizzata alla direzione centrale del Goethe, alla rappresentanza diplomatica e alla ministra federale tedesca degli affari esteri a Roma, la missiva vuole scongiurare la chiusura dell’istituto.
Piazza San Carlo ospita la sede torinese del Goethe Institut da settant’anni e la sua chiusura comporterebbe un impoverimento culturale ed economico, oltre che la perdita del lavoro per i circa 30 dipendenti della scuola.
Da sempre l’amministrazione ha rapporti di collaborazione con il Goethe, «soprattutto di carattere culturale – ha evidenziato l’assessora al Lavoro Giovanna Pentenero, interpellata dal consigliere pentastellato Andrea Russi – ma anche di carattere economico». Tanto è vero che anche Confindustria ha sottoscritto una lettera di sostegno alla scuola.
Manifestazione del Goethe Institut davanti Palazzo Civico
«Abbiamo interloquito immediatamente con i lavoratori, le organizzazioni sindacali e la direzione – ha proseguito l’assessora – l’istituto è un punto di riferimento culturale importante». La lettera sottoscritta dall’amministrazione comunale non ha ancora ricevuto risposta. «Se questa non arriva in tempi brevi provvederemo a sollecitare un intervento da parte delle autorità competenti».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..