Cerca

L'evento

Tram e metro potenziati, Torino si prepara alle Atp Finals

Dal 12 al 19 novembre. Cambiano anche gli orari della metropolitana

Bus potenziati e un maxi cupolone in piazza Castello. Sono le due novità per l’arrivo a Torino del grande tennis. Gtt e Federazione Italiana Tennis e Padel hanno rinnovato, per il 2023 delle “Nitto Atp Finals”, l’accordo che consentirà agli spettatori di raggiungere gratuitamente il Pala Alpitour, sede della manifestazione, con le linee 4 e 10. Gtt in collaborazione con l’Agenzia della Mobilità Piemontese e il Comune di Torino ha predisposto per l’evento, che si terrà dal 12 al 19 novembre, un piano di potenziamento dei servizi per agevolare l’accessibilità all’impianto e fornire una alternativa ecologica.

Linee 4 e 10

Il Pala Alpitour sarà raggiungibile con le linee 4 e 10, entrambe ben collegate alle principali stazioni ferroviarie: la linea 4, con transito sull’asse di corso Unione Sovietica, lo collega con le stazioni Porta Nuova e Stura, la linea 10, con transito sull’asse di corso Agnelli, lo collega con Porta Susa. Inoltre è possibile l’interscambio con la linea 1 di metropolitana. Gli spettatori potranno utilizzare le due linee esibendo, in caso di controlli, il biglietto valido per le sessioni di gioco della giornata stessa.

Gli orari

Dal 12 al 19 novembre i passaggi delle due linee saranno intensificati con mezzi aggiuntivi a copertura degli orari più critici. I servizi di potenziamento saranno attivi nelle due ore precedenti l’evento e nell’ora successiva la sua conclusione. In orario diurno la linea 4 passerà ogni 5/6 minuti mentre la linea 10 ogni 8-9. In orario serale sono previsti, oltre all’abituale programmazione, mezzi dedicati al deflusso degli spettatori.

Inoltre, nonostante i lavori in corso, la metropolitana sarà gestita in orario serale fino alle 00.30 per tutta la durata dell’evento, lunedì 11 compreso. Per chi raggiungerà l’evento con l’auto sono disponibili circa 580 posti auto: dal 12 al 19 novembre sarà possibile sostare a pagamento su corso Galileo Ferraris, controviale ovest, oltre ad ambo i lati della carreggiata centrale nel tratto compreso fra piazzale Costantino il Grande e corso Sebastopoli. Il ticket di sosta costa 10 euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.