l'editoriale
Cerca
Il caso
07 Novembre 2023 - 08:16
Foto di repertorio
Il primo giorno ha colpito in via Barbaroux, il secondo in via Valperga Caluso. In mezzo è stato arrestato ma è uscito subito dopo, con solo l’obbligo di firma. Libero di colpire di nuovo.
Al centro di questa "curiosa" vicenda c’è un italiano di 32 anni, che ora è finito di nuovo in manette. Il primo colpo è avvenuto in via Barbaroux, dove ha rotto una vetrina con un martello. E’ entrato nel negozio ed è uscito con il registratore di cassa e un telefono cellulare. Ma è stato subito “pizzicato” e arrestato in flagranza di reato dalle pattuglie dei “Falchi” della Squadra Mobile. Poi, però, è stato sottoposto all’obbligo di firma tre volte a settimana.
Una volta tornato libero, il giorno successivo il 32enne ha tentato un altro furto in un’osteria di via Valperga Caluso. Erano le 18 quando i residenti hanno chiamato il 112: «C’è uno che tenta di forzare la saracinesca con un tubo di ferro». Ed è proprio quello che hanno trovato gli agenti quando sono arrivati nella via del quartiere San Salvario, dove hanno trovato pure un palo stradale e un tombino. E, poco più in là, il ladro: l’uomo ha tentato di scappare verso via Belfiore ma è stato raggiunto, fermato e arrestato. Sperando che non sia liberato subito, stavolta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..