Cerca

La curiosità

Alla maxi rotonda delle polemiche spunta anche una tomba....

Dal traffico allo smog fino all'inquinamento acustico: ecco il significato dietro l'opera

La tomba di piazza Baldissera

La tomba di piazza Baldissera

Una tomba in piazza Baldissera? Sì, ma attenzione...

Attorno alla maxi rotatoria, nota per i suoi effetti negativi sul traffico, tra code interminabili, inquinamento atmosferico e lamentele costanti degli automobilisti, è comparsa una "tomba" piuttosto insolita. Tuttavia, non si tratta di un'antica sepoltura romana o di un ritrovamento sotterraneo, ma di una semplice lapide appoggiata a un muretto preesistente, abbellita da candele vere e fiori freschi, dedicata a un personaggio chiamato "Brutto."

Questo "Brutto" non è il nome di un individuo deceduto in un incidente stradale, bensì il titolo dato a quest'opera provocatoria da un collettivo di artisti. Su Instagram, il collettivo ha descritto la loro impresa in questo modo: "Davanti a un anno troppo brutto, ecco "Brutto" fare il suo passaggio. "Ora riposa in coda nella sua amata piazza Baldissera, chiaramente superato ma vicino al luogo che gli era più caro".

Gli autori invitano il pubblico a rendere omaggio alla tomba posando un fiore e accendendo una candela di fronte al "mausoleo di Brutto".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.