l'editoriale
Cerca
Disagi all'orizzonte
02 Maggio 2023 - 09:50
Si prevedono code pazzesche in corso Unità d'Italia
Comincia la settimana nera per il traffico a Torino: partono i cantieri di corso Unità d'Italia e corso Venezia, che provocheranno code e disagi ai lati opposti della città. E si aggiunge la chiusura anticipata della metro.
Alle 9 di oggi, infatti, è scattata la chiusura dello svincolo di corso Venezia in uscita su corso Grosseto: una scelta necessaria per realizzare la segnaletica stradale sul tratto fra corso Venezia e il raccordo autostradale. Tutti i veicoli provenienti da Nord dovranno utilizzare l'uscita Cenisia-Vallette-Madonna di Campagna.
Questa fase del cantiere dovrebbe concludersi il 7 maggio, salvo imprevisti. Poi sarà attivo definitivamente, nei due sensi di marcia, il raccordo tra la Torino-Caselle e corso Venezia, che consentirà anche ai veicoli provenienti dal raccordo autostradale di Caselle di proseguire fino al centro città. E verrà riaperto lo svincolo verso corso Grosseto - piazza Rebaudengo.
Code in corso Venezia
Sempre oggi è prevista l'apertura del cantiere in corso Unità d'Italia, che sarà interessato da una serie di lavori Smat, legati alla futura idropolitana, progetto che avrà il compito di cancellare l’incubo delle bombe d’acqua che ogni estate flagellano Torino e gran parte della Città Metropolitana.
Cantieri impattanti sulla viabilità della zona sud della città, perché porteranno alla chiusura di due corsie su tre in direzione dell’ospedale Molinette e di corso Massimo D’Azeglio.
«A seguito delle possibili code - spiegano da Smat -, si consiglia l’utilizzo di percorsi alternativi». L’unica soluzione plausibile, in realtà, prevede di deviare il traffico su corso Maroncelli. E poi eventualmente su via Ventimiglia o via Genova.
Con una sola corsia disponibile per le auto private corso Unità d’Italia rischia di farsi davvero beffe della più quotata piazza Baldissera (che per quanto riguarda gli ingorghi non è mai stata seconda a nessuno). Il rischio, quasi una certezza in realtà, è quello di ritrovarsi con code chilometriche a partire da oggi. Sia in direzione del centro città per via dei cantieri, sia in direzione della rotatoria di piazza Maroncelli.
Nelle ore di punta, infatti, il traffico non ha mai risparmiato la direttiva di corso Unità e con i lavori alle porte è difficile pensare che le cose andranno meglio. In aggiunta va ricordata quella che è l’attuale situazione del sottopasso di corso Giambone: i lavori di manutenzione del tunnel del Lingotto dureranno almeno fino alla prossima estate.
E da stasera scatta anche la chiusura anticipata della metro, che si fermerà alle 22 da lunedì a giovedì e nei giorni festivi. Ultime partenze dai capolinea di Fermi e Bengasi alle 21.30. Dalle 22 a fine servizio saranno disponibili i bus sostitutivi della linea M1S: le fermate della linea bus saranno quelle della metropolitana.
La chiusura anticipata è dovuta ai test per l’allacciamento al CBTC (Communication based train control), un nuovo sistema di gestione digitale che consentirà di uniformare i sistemi di comunicazione tra nuova e vecchia tratta e garantirà una maggior efficienza nell’esercizio della metropolitana.
A questi cantieri si aggiungono vari lavori stradali in partenza questa settimana, che provocheranno altri disagi in giro per la città:
1. La Divisione Infrastrutture Unità Operativa Urbanizzazioni della Città di Torino effettuerà dei lavori di risistemazione in via Botticelli nel tratto compreso tra piazza Derna e l’incrocio con via Basse di Stura. Durante i lavori ci sarà la chiusura al traffico della corsia in direzione piazza Derna e l’istituzione del limite di velocità a 30km/ora. Fine lavori 3 maggio.
2. Ireti effettuerà dei lavori con divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati di via Monte di Pietà nel tratto tra via San Francesco d’Assisi e via Botero. Divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati di via Botero nel tratto tra via Bertola e via Rodi. Divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati di via Bertola nel tratto tra via Stampatori e via Botero e per lo stesso tratto chiusura della pista ciclabile situata a nord. Fine lavori 12 maggio.
3. La Divisione Infrastrutture servizio Suolo e Parcheggi della Città di Torino effettuerà dei lavori sulla carreggiata centrale ovest da via Lancia a corso Rosselli. Durante i lavori verrà momentaneamente spostata la fermata Gtt di corso Trapani tra via Lancia e corso Rosselli. Fine lavori 19 maggio.
I lavori in corso Marconi
4. Iren effettuerà dei lavori di ripristini definitivi nel quartiere di San Salvario: da via Madama Cristina a corso Massimo d’Azeglio, in via Galliari da via Ormea a corso Massimo d’Azeglio e in via Berthollet da via Ormea a corso Massimo d’Azeglio. Conclusione dei lavori fine maggio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..