Cerca

IL CASO

Incubo ingorghi per corso Unità d’Italia, da maggio 2 corsie su 3 chiuse al traffico

Con il sottopasso del Lingotto chiuso i nuovi lavori Smat in direzione del centro rischiano di mandare in tilt la viabilità

Code pazzesche in corso Unità d'Italia

Code pazzesche in corso Unità d'Italia

A partire da martedì 2 maggio, corso Unità d’Italia (nella sola direzione del centro di Torino) sarà interessato da una serie di lavori Smat, legati alla futura idropolitana, progetto che avrà il compito di cancellare l’incubo delle bombe d’acqua che ogni estate flagellano Torino e gran parte della Città Metropolitana.

Cantieri impattanti sulla viabilità della zona sud della città, perché porteranno alla chiusura di due corsie su tre in direzione dell’ospedale Molinette e di corso Massimo D’Azeglio.

«A seguito delle possibili code - spiegano da Smat -, si consiglia l’utilizzo di percorsi alternativi». L’unica soluzione plausibile, in realtà, prevede di deviare il traffico su corso Maroncelli. E poi eventualmente su via Ventimiglia o via Genova.

RISCHIO CODE

Con una sola corsia disponibile per le auto private corso Unità d’Italia rischia di farsi davvero beffe della più quotata piazza Baldissera (che per quanto riguarda gli ingorghi non è mai stata seconda a nessuno). Il rischio, quasi una certezza in realtà, è quello di ritrovarsi da martedì con code chilometriche. Sia in direzione del centro città per via dei cantieri, sia in direzione della rotatoria di piazza Maroncelli.

Nelle ore di punta, infatti, il traffico non ha mai risparmiato la direttiva di corso Unità e con i lavori alle porte è difficile pensare che le cose andranno meglio. In aggiunta va ricordata quella che è l’attuale situazione del sottopasso di corso Giambone. I lavori di manutenzione del tunnel del Lingotto dureranno almeno fino alla prossima estate. 

L'INTERVENTO

I lavori Smat, tornando al principio, riguarderanno la realizzazione di una condotta adduttrice al serbatoio di Valsalice. L’Azienda si scusa anticipatamente per il disagio arrecato e sottolinea che la realizzazione dell’infrastruttura consentirà un ulteriore miglioramento del servizio.

L’utenza può richiedere informazioni e/o effettuare delle segnalazioni al Servizio Pronto Intervento: chiamando al numero verde 800.060060 a disposizione 24 ore su 24.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.