Cerca

Il progetto

A Nizza Millefonti nasce la scuola 2.0, biblioteca e palestra al servizio del quartiere

L'istituto amplierà la sua destinazione d’uso entro la fine dell’anno

La scuola Fermi di piazza Giacomini

La scuola Fermi di piazza Giacomini

La scuola media Enrico Fermi di piazza Carlo Giacomini, collocata nella zona sud-est di Torino al centro del quartiere Nizza Millefonti, amplierà la sua destinazione d’uso entro la fine dell’anno, trasformandosi in una sorta di “scuola 2.0” accessibile anche in orario extrascolastico dai comuni cittadini.

L’istituto, riqualificato nel 2019 grazie al contributo della Fondazione Giovanni Agnelli, presenta ora dei locali all’avanguardia utilizzati solo dagli allievi e dal personale scolastico dalle 8 alle 16.30, ma grazie al nuovo patto educativo sottoscritto dalla Circoscrizione 8 e finanziato da Iter, questi stessi locali saranno adoperati da otto associazioni del territorio (sportive e non) dopo la fine delle lezioni, fornendo quindi dei servizi aggiuntivi per i residenti del quartiere.

«Stiamo lavorando con convinzione per raggiungere l’obiettivo della redistribuzione dei locali all’interno dell’istituto, numerosi spazi che apriremo al quartiere Nizza Millefonti in orari extrascolastici - spiega Massimiliano Miano, presidente della 8 -, la scuola Fermi sarà la prima in assoluto nel territorio ad ampliare in questo modo la sua destinazione d’uso, trasformandosi in una comunità sportiva ed educativo-ricreativa dopo la fine delle lezioni».

Tra gli spazi da riutilizzare spiccano la caffetteria e il salone polivalente, ma anche la palestra, la biblioteca e i meravigliosi spazi all’aperto: tutti locali che, invece di essere chiusi a chiave per mezza giornata, saranno messi a disposizione dei cittadini interessati a prendere un caffè, leggere un libro o praticare sport. Pur non essendo ancora stata definita una data precisa di attuazione, la Circoscrizione si dice intenzionata a completare i processi burocratici entro la fine dell’anno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.