l'editoriale
Cerca
Il progetto
08 Novembre 2023 - 08:00
La scuola Fermi di piazza Giacomini
La scuola media Enrico Fermi di piazza Carlo Giacomini, collocata nella zona sud-est di Torino al centro del quartiere Nizza Millefonti, amplierà la sua destinazione d’uso entro la fine dell’anno, trasformandosi in una sorta di “scuola 2.0” accessibile anche in orario extrascolastico dai comuni cittadini.
L’istituto, riqualificato nel 2019 grazie al contributo della Fondazione Giovanni Agnelli, presenta ora dei locali all’avanguardia utilizzati solo dagli allievi e dal personale scolastico dalle 8 alle 16.30, ma grazie al nuovo patto educativo sottoscritto dalla Circoscrizione 8 e finanziato da Iter, questi stessi locali saranno adoperati da otto associazioni del territorio (sportive e non) dopo la fine delle lezioni, fornendo quindi dei servizi aggiuntivi per i residenti del quartiere.
«Stiamo lavorando con convinzione per raggiungere l’obiettivo della redistribuzione dei locali all’interno dell’istituto, numerosi spazi che apriremo al quartiere Nizza Millefonti in orari extrascolastici - spiega Massimiliano Miano, presidente della 8 -, la scuola Fermi sarà la prima in assoluto nel territorio ad ampliare in questo modo la sua destinazione d’uso, trasformandosi in una comunità sportiva ed educativo-ricreativa dopo la fine delle lezioni».
Tra gli spazi da riutilizzare spiccano la caffetteria e il salone polivalente, ma anche la palestra, la biblioteca e i meravigliosi spazi all’aperto: tutti locali che, invece di essere chiusi a chiave per mezza giornata, saranno messi a disposizione dei cittadini interessati a prendere un caffè, leggere un libro o praticare sport. Pur non essendo ancora stata definita una data precisa di attuazione, la Circoscrizione si dice intenzionata a completare i processi burocratici entro la fine dell’anno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..