Cerca

NIZZA MILLEFONTI

La compagnia di marionette trova casa in via Pettinati

L’associazione era stata sfrattata dall’Alfa teatro

Un momento del sopralluogo nella nuova sede

Un momento del sopralluogo nella nuova sede

La storica compagnia di marionette fondata da Augusto Grilli e Scalero Mariarosa, dagli anni ’80 fiore all’occhiello del patrimonio culturale torinese, riaprirà i battenti la prossima primavera nella sua nuova sede al centro del quartiere Nizza Millefonti.

Sfrattata dall’Alfa Teatro di via Casalborgone 16 lo scorso aprile (dopo oltre trent’anni di attività), l’associazione culturale ha ricevuto in concessione un nuovo immobile situato in via Pettinati 10, alle spalle del Museo dell’Automobile, dove si stabilirà tra pochi mesi con il suo nuovo polo culturale “Casa Gianduja”. «Casa Gianduja sarà un teatro, museo, laboratorio delle figure: un nuovo polo culturale inclusivo, dedicato ai bambini e alle famiglie, ma anche un punto di incontro tra le arti e le culture - dice Massimiliano Miano, presidente della Circoscrizione 8 -, il locale sarà situato nel fabbricato abbandonato di via Pettinati 10, vicino all’ospedale Cto, e l’inaugurazione è in programma per la prossima primavera».

L’immobile è in uno stato di degrado da ormai 15 anni, e non può essere riaperto subito poiché risultano necessari una serie di interventi di riqualificazione e messa in sicurezza. La durata della concessione, stabilita dal Comune di Torino, è di 19 anni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.