Cerca

Il caso

Malasosta, in sei mesi quasi 300 contravvenzioni a due passi da Porta Palazzo

Aspettando gli interventi di riqualificazione fioccano le multe

Via Priocca

Via Priocca

Non bastano i frequenti controlli delle forze dell’ordine per garantire il rispetto delle norme stradali in piazza della Repubblica, e in particolar modo nella zona nord-est in corrispondenza delle vie Priocca e Fiochetto, dove giornalmente si verificano problemi legati all’inquinamento acustico e alla malasosta.

Lo sanno bene i residenti dell’area, che dal lunedì al sabato non sentono altro che urla, schiamazzi e clacson che suonano ininterrottamente fino al tardo pomeriggio, a causa dei numerosi automobilisti imbottigliati nel traffico e costretti a schivare auto ferme sui marciapiedi, parcheggiate in doppia fila o posizionate con le doppie frecce sulle strisce pedonali o vicino ai passaggi per disabili.

«Un problema noto che il Comune affronta con i numerosi agenti che ogni giorno pattugliano l’area - ha dichiarato l’assessora con deleghe alla Polizia municipale, Gianna Pentenero, durante l’ultimo Consiglio comunale, a seguito di un’interpellanza presentata dalla vice capogruppo del M5S Dorotea Castiglione -. Al 30 giugno sono già state effettuate 290 contravvenzioni nell’area indicata, ma in futuro la giunta spera di dare maggiore ordine grazie agli interventi di riqualificazione programmati in via Priocca e Porta Palazzo, che prevedono anche una riorganizzazione dei parcheggi. I tempi di attuazione verranno rivelati appena possibile».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.