l'editoriale
Cerca
Il caso
31 Ottobre 2023 - 13:51
La lunga colonna di tram bloccati in corso Belgio da un'auto parcheggiata male (foto Facebook)
Attraversare corso Belgio in direzione corso Tortona può risultare un’impresa. Soprattutto la mattina, quando i camion dell’Amiat raccolgono i rifiuti. Gli ingorghi bloccano nel traffico lavoratori e genitori che portano i loro bimbi a scuola. La causa? La sosta selvaggia in mezzo al corso, non i mezzi dei netturbini.
A chiarire la situazione, l’assessora alla Viabilità Chiara Foglietta. «Nel tratto di corso Belgio, all’altezza del civico 36 – ha specificato Foglietta, rispondendo ad un’interpellanza del consigliere di Torino Bellissima Pierlucio Firrao –, i mezzi Amiat transitano in orario mattutino per raccogliere la plastica». Un servizio che viene eseguito dopo le 10 di lunedì mattina, quando i camioncini di Amiat «si fermano lungo la corsia preferenziale promiscua, prestando attenzione a dare la priorità al trasporto pubblico», rispettando il codice stradale.
«I rallentamenti del traffico – ha evidenziato l’assessora – sono spesso originati dal fatto che la corsia di transito accanto a quella preferenziale viene parzialmente occupata dalle vetture che sostano in divieto». Amiat, ha comunicato Foglietta, ha comunque informato l’equipaggio di zona della problematica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..