l'editoriale
Cerca
il fatto
13 Novembre 2023 - 17:24
La demolizione dell'ex Gondrand
Tre mesi. Tanto servirà a demolire la Gondrand, ex hotel dei disperati di Torino nord. Quello che per anni è stato il simbolo per eccellenza dell’illegalità del quartiere Aurora, il fabbricato tra le vie Cigna e Lauro Rossi, viene ora spazzato via dalle ruspe. Che hanno già praticamente sventrato i due capannoni dov’erano sistemate le “camere da letto” di tossici e sbandati e poi penseranno a buttare giù anche il palazzo - che ospitava uffici e servizi - di sette piani al centro dell’area di via Cigna. Il tutto viene eseguito dalla società All Building 1 srl, ora proprietaria dell’area. Dunque, l’ex stabilimento Gondrand sparirà per sempre con l’inizio del 2024. Per le demolizioni non ci sarà bisogno di esplosioni, vista la particolare conformazione delle strutture, ma basteranno ruspe e bulldozer.
Solo una settimana fa, un blitz di polizia e vigili, insieme alla proprietà e alle istituzioni - erano presenti il sindaco Lo Russo e l'assessora Pentenero - aveva allontanato gli ultimi occupanti del fabbricone. Permettendo di liberare l'area per consentire la partenza, adesso, del cantiere vero e proprio delle demolizioni. «Dovremo fare anche la bonifica del tetto, ma si tratta di operazioni non certo lunghe», ha spiegato Luciano Mandiello di All Building 1 srl. Più lunghe, invece, saranno le operazioni di riqualificazione. Tradotto, che cosa sorgerà al posto della Gondrand. «Tra fine anno e l'inizio del prossimo sapremo come riqualificarla, è un progetto in deroga al piano regolatore e sono in corso le valutazioni per la migliore destinazione d'uso», aveva dichiarato il sindaco Lo Russo, durante il sopralluogo dopo il blitz delle forze dell'ordine.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..