l'editoriale
Cerca
Il caso
14 Novembre 2023 - 21:44
Il traffico dei mezzi pesanti su via Napione
Inquinamento acustico e ambientale. Su queste basi si fonda l’esposto d’urgenza presentato dai cittadini del quartiere Vanchiglia, avente per oggetto la qualità della vita in via Napione e dintorni. Nel mirino l’eccessivo rumore causato dal traffico dei mezzi pesanti, autobus di linea e tram.
«I mezzi citati superano il limite di velocità a 30 chilometri orari» protestano Salvatore Marà ed Edoardo Guys, per conto dei firmatari della petizione inviata all’Arpa, al Comune di Torino e alla polizia municipale.
Nelle ore di punta le vibrazioni causate dal traffico intenso si ripercuoterebbero sulle strutture vetuste degli edifici. Causando oscillazioni dei solai e di tutti gli arredi degli appartamenti. Molti i disagi per le famiglie, che si ripercuotono anche sulle ore notturne.
«Oltre all’inquinamento acustico - si legge nel testo -, c’è anche quello dell’aria con le conseguenti difficoltà ad arieggiare i locali o tenere qualche finestra aperta». Motivo che ha portato i cittadini ad avanzare delle richieste: la segnaletica, con limite ai 30 chilometri orari, risulta quasi totalmente cancellata. «Nessun cartello, inoltre - continuano i firmatari -, invita a moderare la velocità in prossimità degli incroci o favorisce l’attraversamento dei pedoni». Avvallamenti e irregolarità del manto stradale sono poi un’altra faccia della tartassata via Napione.
«Per questo chiediamo qualche controllo in più sulla velocità - concludono Marà e Guys -, o strumenti di dissuasione in grado di far rispettare il codice della strada». Oltre a una nuova segnaletica e al rifacimento del manto stradale viene chiesta una limitazione del traffico ai mezzi pesanti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..