Cerca

La segnalazione

Che sorpresa, il giardino Saragat "intitolato" allo sconosciuto Lino Pinato

Al posto della targa rotta dell'ex presidente della Repubblica. E per terra un misterioso coltello

Il giardino Saragat "intitolato" allo sconosciuto Lino Pinato

Il giardino Saragat "intitolato" allo sconosciuto Lino Pinato

Da un presidente della Repubblica a un perfetto sconosciuto, il passo è breve. Almeno dalle parti delle case popolari di via Pacini e via Leoncavallo, dove la scorsa notte ignoti hanno ridato vita (a loro modo) alla targa distrutta due anni fa.

Così i giardini intitolati a Giuseppe Saragat si sono trasformati nei giardini Lino Pinato. Ma chi è Lino Pinato? In quartiere, da qualche ora, se lo stanno chiedendo tutti. La targa collocata, infatti, è di marmo. Per essere uno scherzo è davvero molto particolare.

IRONIA O SEGNALE?

La storia del giardino è nota a tutti: accampamenti abusivi, schiamazzi nelle ore notturne (soprattutto d'estate) e persino tossici che si bucano in mezzo ai vialetti, come denunciato dai residenti delle vicine case Atc.

Da due anni, in aggiunta, la targa è rotta. Oggi non c'è più traccia della precedente intitolazione e qualcuno deve aver pensato di dare un segnale. «Questa zona di Torino è completamente abbandonata, non dimenticatevi dei clochard che dormono sotto il portico» accusa Fabrizio Genco, residente di zona e già ex consigliere.

Vicino al basamento, tuttavia, è stato rinvenuto anche un coltello. Un segnale preoccupante, secondo i cittadini.

La targa del giardino Saragat distrutta da un atto vandalico

LA DENUNCIA E IL COLTELLO

Anche la Circoscrizione 6, da tempo, chiede interventi. Il presidente, Valerio Lomanto, ha fatto più volte domanda di ripristino. Tutti i cartelli sono illeggibili  non c’è un riferimento per orari, per chiamare per manutenzione. «Secondo me non è una goliardata - precisa Lomanto -. Intanto ho già avvisato le forze dell’ordine».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.