l'editoriale
Cerca
Cantieri
27 Novembre 2023 - 15:40
Il capolinea di piazza Hermada
Al via i lavori per riportare il tram della linea 3 del Gtt in collina. Oggi il capolinea si attesta all’ospedale Gradenigo, poi da corso Tortona percorre via Farini e riprende il suo percorso naturale su corso Regina Margherita.
2024 - ECCO COSA SUCCEDE
Nel 2024, però, ritornerà sicuramente in piazza Hermada. È quanto ribadito in Sala Rossa dall’assessora ai Trasporti, Chiara Foglietta, rispondendo a un’interpellanza del consigliere di Torino Bellissima, Pier Lucio Firrao. I primi lavori, però, non interesseranno subìto il quartiere Madonna del Pilone ma Falchera.
LAVORI A FALCHERA
Per garantire la buona riuscita del progetto della linea 3, infatti, saranno necessari alcuni interventi di riqualificazione del capolinea di via degli Ulivi. Che diventerà, in tutto e per tutto, simile a quello di strada del Drosso, a Mirafiori Sud. Per permettere ai nuovi tram Hitachi, che non sono bidirezionali, di fare manovra.
IL PASSAGGIO PEDONALE
Solo a quel punto le vetture 6000 (gli attuali jumbo tram presenti sulla linea 4) verranno spostate sul tragitto Vallette-Madonna del Pilone. Novità anche per il famoso attraversamento pedonale di corso Gabetti all’altezza di via Moncalvo (già chiesto in passato anche dal consigliere della Lega della Circoscrizione 7, Daniele Moiso). «Ne realizzaremo uno - ha spiegato l’assessore -, mettendolo in sicurezza. Inoltre entro la fine dell’anno provvederemo alla pulizia dell’area».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..