Cerca

Cantieri

Trasporto pubblico, nel 2024 il tram ritorna in collina

Lavori da Falchera a Madonna del Pilone: ecco quali saranno i mezzi chiamati in causa

Il capolinea di piazza Hermada

Il capolinea di piazza Hermada

Al via i lavori per riportare il tram della linea 3 del Gtt in collina. Oggi il capolinea si attesta all’ospedale Gradenigo, poi da corso Tortona percorre via Farini e riprende il suo percorso naturale su corso Regina Margherita.

2024 - ECCO COSA SUCCEDE

Nel 2024, però, ritornerà sicuramente in piazza Hermada. È quanto ribadito in Sala Rossa dall’assessora ai Trasporti, Chiara Foglietta, rispondendo a un’interpellanza del consigliere di Torino Bellissima, Pier Lucio Firrao. I primi lavori, però, non interesseranno subìto il quartiere Madonna del Pilone ma Falchera.

LAVORI A FALCHERA

Per garantire la buona riuscita del progetto della linea 3, infatti, saranno necessari alcuni interventi di riqualificazione del capolinea di via degli Ulivi. Che diventerà, in tutto e per tutto, simile a quello di strada del Drosso, a Mirafiori Sud. Per permettere ai nuovi tram Hitachi, che non sono bidirezionali, di fare manovra.

IL PASSAGGIO PEDONALE

Solo a quel punto le vetture 6000 (gli attuali jumbo tram presenti sulla linea 4) verranno spostate sul tragitto Vallette-Madonna del Pilone. Novità anche per il famoso attraversamento pedonale di corso Gabetti all’altezza di via Moncalvo (già chiesto in passato anche dal consigliere della Lega della Circoscrizione 7, Daniele Moiso). «Ne realizzaremo uno - ha spiegato l’assessore -, mettendolo in sicurezza. Inoltre entro la fine dell’anno provvederemo alla pulizia dell’area».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.