l'editoriale
Cerca
L'evento
30 Novembre 2023 - 17:55
La premiazione degli studenti all’Environment Park
Sono oltre 300 i chili di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche raccolti dalle 11 scuole torinesi che hanno aderito alla campagna “Riciclare i Raee è una bella storia!”, promossa da Erion Weee, il consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Raee, in collaborazione con Amiat Gruppo Iren e con il patrocinio della Città di Torino.
L’iniziativa, parte del più ampio programma di comunicazione “DireFareRaee” del Consorzio, nasce con un duplice obiettivo: da un lato incontrare e sensibilizzare le giovani generazioni su temi ormai fondamentali come l’economia circolare e la sostenibilità, dall’altro diffondere consapevolezza tra i cittadini su cosa siano i Raee e sulle modalità a loro disposizione per conferire questi rifiuti, così da garantirne il riciclo.
Dal 25 settembre scorso, infatti, le strade della città di Torino sono state interessate da un piano di affissioni, al quale ha fatto seguito una serie di incontri formativi nelle scuole realizzati in collaborazione con Eduiren, nel corso dei quali esperti del settore hanno incontrato oltre 900 studenti per parlare di economia circolare e di riciclo dei Raee.
Negli istituti scolastici coinvolti nella campagna sono stati inoltre posizionati appositi contenitori per la raccolta straordinaria dei piccoli Raee (come smartphone, chiavette USB, cuffie, joypad, smartwatch, tablet, spazzolini elettrici, radiosveglie, caricatori e cavi elettrici, ecc.). In un mese il corretto comportamento dei ragazzi ha portato a raccogliere, in totale, oltre 300 chili di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.
Questa mattina, a conclusione della campagna, Erion e Amiat Gruppo Iren hanno premiato all’Environment Park tutti gli istituti che hanno partecipato all’iniziativa con buoni da 500 euro per l’acquisto di materiale scolastico. L’evento - in cui sono intervenuti Chiara Foglietta, assessora alla Transizione ecologica e digitale, Gianpaolo Platto e Giorgio Arienti, presidente e Direttore Generale di Erion Weee, Paola Bragantini e Gianluca Riu, presidente e Ad di Amiat Gruppo Iren, e Giacomo Portas, presidente di EnviPark - è stato anche l’occasione per gli studenti di poter assistere alla proiezione di Materia Viva, il docufilm prodotto da Libero Produzioni in collaborazione con il Consorzio per raccontare la tecnologia, i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (Raee), l’economia circolare e le buone pratiche quotidiane che tutti noi dovremmo conoscere e attuare per fare bene al Pianeta e salvaguardare le risorse naturali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..