l'editoriale
Cerca
La curiosità
30 Novembre 2023 - 18:59
Fumo dai tombini, come a New York
In una scena degna di New York, alcuni tombini in via Mombarcaro e Corso Grosseto stanno sprigionando fumo, creando uno spettacolo insolito e affascinante per i residenti della zona.
Questo curioso fenomeno è stato notato da diversi cittadini, che non hanno potuto fare a meno di confrontare l'atmosfera torinese con quella tipica della "Grande Mela". Il fumo che si alza dai tombini ha attirato l'attenzione e la curiosità di numerosi passanti, creando una conversazione vivace su Facebook.
Al momento, le cause di questo insolito spettacolo urbano rimangono avvolte nel mistero. Tuttavia è probabile che quello che si vede alzarsi sull’asfalto sia vapore acqueo, in arrivo dalle condotte del teleriscaldamento.
PERCHE' I TOMBINI FUMANO?
I tombini che sembrano "fumare" a New York sono spesso il risultato di una combinazione di fattori, di solito legati ai sistemi di riscaldamento e alla presenza di vapore acqueo nel sottosuolo della città. Ecco alcune ragioni comuni:
Riscaldamento a vapore: Molte parti di New York utilizzano sistemi di riscaldamento a vapore sotterranei. L'acqua calda o il vapore possono fuoriuscire dai tombini, creando l'effetto di "fumo".
Condizioni climatiche: In particolari condizioni climatiche, come temperature molto basse, il vapore emesso dai sistemi di riscaldamento può condensarsi rapidamente nell'aria fredda, creando una nuvola di vapore visibile.
Sistemi di scarico delle acque piovane: Alcuni tombini sono collegati a sistemi di scarico delle acque piovane. Quando le temperature sono basse, l'acqua che scorre attraverso questi sistemi può generare vapori visibili quando entra in contatto con l'aria fredda.
Manutenzione dei tunnel sotterranei: Talvolta, i vapori possono provenire da lavori di manutenzione o riparazione nei tunnel sotterranei della città.
Combustione di materiali sotterranei: In casi più rari, la presenza di vapori potrebbe essere legata a processi di combustione o decomposizione di materiali sotterranei.
In generale, l'effetto di "fumo" dai tombini è spesso innocuo e dovuto a fenomeni naturali o all'uso di sistemi di riscaldamento specifici nelle città. Tuttavia, è sempre importante monitorare attentamente la situazione per garantire la sicurezza e indagare se si verificano casi insoliti o problematici.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..