Cerca

La protesta

Mai visto prima! Gli ecoattivisti interrompono la messa in Duomo

Sono gli stessi dei ripetuti blocchi stradali. Sul posto sta intervenendo la polizia

Mai visto prima! Gli ecoattivisti interrompono la messa in Duomo

Una cosa mai vista: gli ecoattivisti hanno interrotto la messa in Duomo, piazzandosi di fronte al pulpito per leggere i propri messaggi. Sul posto è intervenuta anche la polizia.

E' successo durante la messa dell'Avvento, celebrata dall'arcivescovo, monsignor  RobertoRepole. Attivisti di Extinction Rebellion, già ampiamente noti per i blocchi stradali, si sono alzati in piedi, uno alla volta, per leggere passi delle Encicliche Laudato Si e Laudato Deum e del messaggio che papa Francesco ha inviato ieri all'assemblea riunita a Dubai per la COP28.

«Sono le parole del Papa, in cui invita apertamente la popolazione a pretendere il cambiamento necessario - rivendicano gli attivisti nei loro post pubblicati sui social network - Sono le stesse parole che in questi giorni ha inviato a Dubai, alla COP28, per esortare i governi a smettere di finanziare guerre e devastazioni ambientali e prendere invece accordi “efficienti, vincolanti e facilmente monitorabili”».

Proseguono i membri di Extinction Rebellion: «Sono passati 30 anni di Conferenze internazionali sul Clima (le COP), di negazionisti al governo e accordi non vincolanti. 30 anni di inadempienze politiche ed eccoci qui, a contare i danni.
L’alluvione in Emilia, le ondate di calore e gli incendi della scorsa estate, le devastanti grandinate in Veneto e Lombardia. E l'ultimo tragico episodio: l'alluvione in Toscana. Raccogliendo l’invito di Papa Francesco, Extinction Rebellion porta oggi il messaggio sull'altare di una delle principali chiese di Torino. Per rompere anche questo silenzio. Per il futuro di ognuna di noi e per quello di chi verrà».



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.