l'editoriale
Cerca
Il progetto
05 Dicembre 2023 - 13:02
L'aiuola Ginzburg
Non c’è pace per l’aiuola Ginzburg, il parchetto ombreggiato di San Salvario che si apre tra le vie Morgari e Belfiore, di fronte agli ex bagni municipali e alla Chiesa Sacro Cuore di Maria.
Intitolata nel 2014 alla scrittrice italiana Natalia Ginzburg, l’area è stata oggetto di numerosi interventi di riqualificazione effettuati nel corso degli ultimi nove anni, ma a brevi periodi di tranquillità continuano ad alternarsi lunghe fasi di degrado e incuria, durante le quali non è raro assistere a risse, aggressioni e spaccio di stupefacenti: tutti episodi segnalati dai residenti dell’area nell’ultimo mese e mezzo.
«La situazione è complessa, ma non ci arrendiamo - dice Francesca Gruppi, coordinatrice al Verde della Circoscrizione 8, che di recente ha organizzato una commissione in loco -. Conosciamo i problemi segnalati e intendiamo affrontarli fornendo un presidio fisso nell’area, rinnovando il patto di collaborazione con la Casa del quartiere».
Più attività all’area aperto, più partecipazione e più passaggi delle forze dell’ordine: azioni che si spera possano fungere da deterrente allontanando pusher, senzatetto e sbandati, così da rendere l’area più vivibile. I residenti e la stessa Casa del quartiere, intanto, preparano un esposto da presentare agli uffici della procura, con un rapporto dettagliato di tutti i problemi riscontrati nell’ultimo periodo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..