Cerca

la commemorazione

Thyssen, anniversario amaro: «Valeva così poco la vita dei nostri figli?»

Al Monumentale la rabbia delle famiglie degli operai morti nel dicembre 2007

La commemorazione delle vittime della strage Thyssen al Monumentale

La commemorazione delle vittime della strage Thyssen al Monumentale

«Valeva così poco la vita dei nostri cari?». Frase che ogni anno risuona al Monumentale alla cerimonia per l'anniversario della Thyssen e la morte di sette operai nel dicembre del 2007. «Una grande ingiustizia - dice Rosina Platì, mamma di Giuseppe Demasi -. Un Paese civile non abbandona i suoi figli, invece il nostro Paese non è riuscito a far rispettare una sentenza definitiva. La nostra pena, al contrario, non avrà mai fine».

Alla cerimonia anche rappresentanti dell'associazione Il Mondo che Vorrei, nata dopo la strage di Viareggio, che sottolineano «il dolore delle famiglie non va in prescrizione». A rappresentare il Consiglio regionale la consigliera Alessandra Biletta:«Noi politici - dichiara - dobbiamo chiederci dove abbiamo fallito, perché questo è stato un fallimento della società, e da dove ripartire per garantire che la sicurezza sul lavoro e le norme siano rispettate». Per il sindaco Stefano Lo Russo «la memoria di questa ferita sia un monito per il lavoro sicuro». A ricordare gli ex compagni l'unico sopravvissuto della strage, Antonio Boccuzzi: «In 16 anni non è cambiato nulla - afferma -, solo che si è chiuso il processo in modo ridicolo».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.