l'editoriale
Cerca
il fatto
08 Dicembre 2023 - 13:43
I botti sequestrati dalla polizia
Botti illegali per "segnalare" l'arrivo della droga. Maxi-sequestro a Torino da parte della Squadra Mobile della polizia, con gli agenti che hanno realizzato un’importante operazione sull’illecita detenzione di materiale pirotecnico, effettuando una serie di controlli diretti ad arginare il fenomeno del commercio illegale dei fuochi d’artificio, in vista del Natale. L’operazione è stata strutturata anche in relazione al fenomeno della ricorrente esplosione non autorizzata di fuochi artificiali, che viene segnalata in diverse zone di Torino, anche ad opera di gruppi criminali che usano questo "espediente" per indicare l’arrivo, sulle piazze di spaccio, di sostanze stupefacenti.
Durante uno dei controlli, è stato individuato un box auto, nella disponibilità di un italiano, all’interno del quale è stata recuperata e sequestrata una rilevante quantità di materiale pirotecnico. Una parte dei botti, dotati di miccia pirotecnica di accensione e "passafiamma", privi di qualsiasi etichettatura, sono stati fatti in maniera artigianale. Per tale ragione, visto che c'era un serio pericolo di esplosione accidentale dei fuochi, la messa in sicurezza del materiale sequestrato è stata curata dal Nucleo degli Artificieri della Questura, che ha provveduto a depositare il materiale presso una ditta specializzata per lo smaltimento. Il detentore del materiale pirotecnico, privo di qualsiasi autorizzazione, è stato denunciato per il reato di commercio abusivo di materie esplodenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..