l'editoriale
Cerca
La polemica
23 Dicembre 2023 - 19:30
Piazza Carducci a rischio malasosta
La nuova piazza Carducci divide residenti e commercianti. Negli ultimi giorni gli esercenti che si affacciano sulla nuova “isola pedonale” hanno avanzato numerose proteste a causa della mancanza di posti auto che porta i clienti, spesso e volentieri, a dover parcheggiare in doppia fila. Anche per un caffé o un panino al volo.
«Il passaggio è diminuito del 30% - racconta Davide del Caffé Fermata Carducci -. Chi entra con l’auto in piazza deve fare un giro dell’oca per uscirne. Inoltre i posti sono ridotti all’osso».
Da qui la richiesta di riaprire lo svincolo, verso destra, per permettere alle auto di re-inserirsi più agevolmente su via Nizza. Soluzione che la Circoscrizione 8, al momento, boccia in toto. «Piazza Carducci, con gli ultimi interventi di rifacimento delle aiuole fronte Ovs e la realizzazione degli attraversamenti rialzati nel controviale si può dire completa» replica il presidente Massimiliano Miano. Una piazza pedonale con servizi annessi a cui andrà aggiunta la piantumazione dei nuovi alberelli che quest’anno non hanno attecchito.
«Nel 2024 - continua Miano -, accoglierà anche piccoli eventi che la animeranno. Ogni modifica richiesta non è più fattibile. Inoltre abbiamo una convenzione aperta con Gtt dedicata a tutti i residenti per sostare nel parcheggio Nizza a prezzi calmierati».
D’altro avviso il consigliere comunale della Lega, Giuseppe Catizone. «Le riqualificazioni devono tener conto degli operatori economici e sociali dei territori - replica Catizone -. In piazza Carducci il rifacimento delle esedre ha portato via parcheggi e costruito territori deserti, sarebbe necessario rivedere la disposizione attuale riaprire parte della piazza a parcheggio e traffico veicolare per agevolare le attività».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..