Cerca

Il progetto

Sette idee per l'intitolazione del giardino della Circoscrizione 7

Si valuta una figura o un evento collegato ai temi della lotta alla discriminazione e dell’inclusione sociale

Il giardino della Circoscrizione 7

Il giardino della Circoscrizione 7

La Circoscrizione 7, in collaborazione con circa 40 associazioni multiculturali del territorio, valuta l’intitolazione del giardinetto di corso Vercelli 15 a una figura o un evento collegato ai temi della lotta alla discriminazione e dell’inclusione sociale.

Il parchetto in questione è quello collegato al centro civico in cui si trova la sede del Consiglio dell’ente di decentramento, di fronte al giardino Madre Teresa di Calcutta, e al momento le proposte di intitolazione emerse durante il tavolo di lavoro sono sette: giardino “3 ottobre” in memoria delle vittime dell’immigrazione, giardino “10 dicembre” in occasione della giornata mondiale dei diritti umani, ma anche giardino dell’accoglienza e dei mosaici; considerata anche l’intitolazione a tre persone, l’educatrice torinese Suad Benkhdim, l’ambientalista premio Nobel Wangari Maathai e il chirurgo somalo Mohamed Aden Sheikh, già consigliere comunale di Torino a fine anni ’90.

«Stiamo valutando tutte le opzioni - spiega Ilaria Genovese, consigliera di Sel e coordinatrice della sottocommissione al multiculturalismo della 7 - entro fine gennaio pubblicheremo un sondaggio sul sito della Circoscrizione, in modo da coinvolgere i cittadini nella scelta. Speriamo di completare l’iter e procedere con l’intitolazione del parchetto entro la fine dell’anno nuovo».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.