Cerca

Giallo a Imperia

Pensionato torinese trovato morto in porto, ecco chi era

Le indagini di carabinieri e Capitaneria di porto: l'ipotesi di un colpo alla testa

Pensionato torinese trovato morto in porto, ecco chi era

Si chiamava Antonio Desiderato, aveva 74 anni, ed era di Torino, anche se da tempo viveva stabilmente in Liguria. E' stato trovato privo di vita nelle acque del porto di Imperia, non distante dalla sua barca. L'ipotesi è che sia affogato, ma la polizia sta continuando gli accertamenti.

Il ritrovamento è avvenuto ieri mattina: nel piccolo porticciolo di Borgo Marina, un uomo che passeggiava sul pontile ha notato un corpo galleggiare e ha immediatamente dato l'allarme. Sul posto sono arrivati i sanitari del 118, che assieme agli ormeggiatori del porto hanno recuperato il corpo: per l'uomo, però, non c'era più niente da fare. 

Sul posto anche carabinieri e capitaneria di Porto, che hanno chiesto l'intervento del medico legale. La prima ipotesi, come detto, è che Desiderato sia caduto affogato, dopo essere caduto in acqua dalla sua barca, mentre si preparava per uscire per una battuta di pesca. Il pensionato torinese, infatti, era piuttosto noto nel piccolo porticciolo di Borgo Marina come pescatore dilettante. 

Sulle cause dell'incidente, per il momento non si sbilancia nessuno: si pensa a un malore, o a una perdita di equilibrio che l'avrebbe fatto finire in acqua. Da lì, avrebbe cercato di risalire a bordo, aggrappandosi alle cime dell'imbarcazione, ma senza riuscirci. Stando però ad alcune testimonianze, nessuno l'avrebbe sentito urlare o chiedere aiuto, tanto che l'allarme dato dall'altro diportista è arrivato solo quando ha visto il corpo galleggiare, a qualche metro dall'imbarcazione.

Dai primi accertamenti, non è possibile escludere che abbia battuto la testa, perdendo i sensi e ritrovandosi con la faccia in acqua. Nessuna ipotesi, però, viene esclusa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.