l'editoriale
Cerca
La Befana dei manager
06 Gennaio 2024 - 11:10
Il giorno della Befana? No, oggi - o, per meglio dire, a cavallo fra ieri e oggi a seconda dei calcoli - è il Giorno del Gatto Grasso, il Fat Cat Day. Ossia il giorno in cui i top manager delle società quotate in Borsa hanno guadagnato quanto un loro dipendente nel corso dell'intero anno. Ma vediamo come nasce questa curiosa giornata.
"Fat Cat" era un termine in uso negli anni 20 del secolo scorso in Inghilterra e in tutto il mondo anglosassone: indicava i ricchi donatori politici, quei finanziatori dei partiti che sì sostenevano la vita politica, ma senza competenza alcuna, in pratica erano solo benestanti la cui unica abilità era di essere dei donatori. Da lì, la creazione del Fat Cat Day.
Nel Regno Unito c'è il gruppo di ricerca High Pay Centre che si occupa di calcolare il giorno esatto e che, tramite le proprie ricerche, porta avanti una campagna di sensibilizzazione sul tema della disparità economica.
Qui in Italia a fare i calcoli è l'osservatorio JobPricing, che ha preso in esame i primi cento ceo, ossia amministratori delegati - sono esclusi dunque i presidenti e coloro che avevano contemporaneamente la carica di presidente e quella di Ad -, delle società quotate alla Borsa di Milano: dalla loro retribuzione annuale sono stati tolti i bonus come i pacchetti azionari, le stock option. Quindi, troviamo i 18,4 milioni di euro di Miuccia Prada, i 19,97 di Marco Tronchetti Provera della Pirelli, i 14,7 di Carlos Tavares di Stellantis, i 4,9 di Carlo Messina di Intesa Sanpaolo e via discorrendo.
Al giorno, questa media, porta a una retribuzione di 5.300 euro. Lo studio considera che la retribuzione media di un dipendente in Italia sia di circa 31mila euro all'anno, dunque ecco che bastano 5,77 giorni - in pratica, il traguardo è stato raggiunto poco prima della mezzanotte - per raggiungere il salario di un proprio dipendente. Per il quale di solito sono più i giorni di vacche magre che quelli di gatti grassi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..