Cerca

Milioni in Borsa

Quanto guadagna John Elkann? Meno del suo ex dipendente

La sorpresa nella classifica dei Top Manager: i 20 più pagati, Miuccia Prada unica donna

Quanto guadagna John Elkann? Meno del suo ex dipendente

Inflazione? In Borsa non se ne preoccupano, considerando che i top manager hanno visto crescere le loro retribuzioni del 17% in media. Lo dicono i dati: nel 2022 i guadagni lordi dei primi dieci top manager delle aziende quotate in Borsa hanno raggiunto la cifra di 231,2 milioni. E nella classifica dei "Paperoni", stilata da IlSole-24Ore, c'è anche qualche sorpresa: nel 2021, infatti, il più pagato era John Elkann, presidente di Stellantis e Ferrari e AD di Exor, la holding di famiglia, con 35,2 milioni: nel 2022 è sceso a 13,68 milioni, undicesimo, battuto non solo dal suo dipendente, ceo di Stellantis, Carlos Tavares (14,9 milioni di euro), ma anche da un ex dipendente.

Mike Manley (AutoNation, ex Fca e Stellantis): 51,18 milioni di euro

Il top manager più pagato nel 2022 è infatti Mike Manley, con la cifra strepitosa di 51,18 milioni di euro (lordi). Il quasi sessantenne manager britannico, che è stato a capo del brand Jeep e cinque anni fa aveva preso il posto di Sergio Marchionne - a causa della notizia improvvisa della sua malattia - come CEO di Fca, non è più nel board Stellantis: ora è capo di AutoNation, la corporation americana che si occupa della commercializzazione di veicoli usati, e della Fondazione Stellantis, che segue i progetti benefici del Gruppo. Nel 2022, quindi, i suoi compensi hanno dovuto conteggiare anche la "buonuscita" e una sorta di risarcimento per la mancata conferma alla guida del gruppo

Fulvio Montipò (Interpump): 49,12 milioni

Dietro di lui, troviamo Fulvio Montipò, amministratore delegato di Interpump (è il maggiore produttore mondiale di pompe a pistoni professionali ad alta pressione), con 49,12 milioni. E al terzo posto c'è Marco Tronchetti Provera con 19,97 milioni dalla Pirelli, oltre a 20mila euro dal CdA di Rcs.

Marco Tronchetti Provera (Pirelli), 19,97 milioni

La stilista Miuccia Prada è la più pagata tra le donne, con 18,14 milioni come AD di Prada, quotata a Hong Kong: la stessa cifra di Patrizio Bertelli, che condivide con lei la posizione di amministratore delegato del Gruppo.

Miuccia Prada (Prada) 18,14 milioni

Questa è la classifica con i primi 20 Top Manager più pagati tra le società italiane quotate in Borsa:

  1. Mike Manley (AD Fca fino al 31 ottobre 2021) – 51.184.773 euro (pagati nel marzo 2022)
  2. Fulvio Montipò (presidente e AD Interpump) – 49.120.360 euro
  3. Marco Tronchetti Provera (AD Pirelli) – 19.966.260 euro
  4. Patrizio Bertelli (AD Prada) – 18.145.000 euro
  5. Miuccia Prada (AD Prada) – 18.145.000 euro
  6. Carlo Cimbri (presidente Unipol, CdA Rcs) – 16.460.845 euro
  7. Carlos Tavares (AD Stellantis) – 14.924.553 euro
  8. Giovanni Tamburi (presidente e AD Tip, vice presidente Ovs, CdA Amplifon, vice presidente Interpump) – 15.042.216 euro
  9. Scott Wine (AD Cnh Industrial) – 14.307.532 euro
  10. Marco Gobbetti (AD e Dg Ferragamo) – 13.915.350 euro
  11. John Elkann (AD Exor, presidente Ferrari, presidente Stellantis) – 13.677.477 euro
  12. Dario Scaffardi (AD e Dg Saras) – 13.189.966 euro
  13. Enrico Vita (AD e Dg Amplifon) – 10.955.400 euro
  14. Philippe Donnet (AD Generali) – 10.604.624 euro
  15. Carlo Pesenti (AD e Dg Italmobiliare) – 9.416.777 euro
  16. Paul Du Saillant (vice AD EssilorLuxottica) – 9.086.046 euro
  17. Roberto Eggs (consigliere esecutivo Moncler) – 8.980.747 euro
  18. Alessandra Gritti (vice presidente e AD di Tip, CdA Moncler, CdA Ovs) – 8.911.666 euro
  19. Luciano Santel (consigliere esecutivo Moncler) – 8.685.914 euro
  20. Claudio Berretti (Dg e CdA Tip, CdA Interpump, CdA Monrif) – 8.549.005 euro

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.