l'editoriale
Cerca
Il fatto
09 Gennaio 2024 - 08:00
L'assessora Foglietta in visita al cantiere Argotec
L’ex cartiera Burgo, progettata dall’archistar brasiliana Oscar Nyemeyer nel 1981, sarà la nuova sede dell’azienda aerospaziale Argotec.
L’edificio di San Mauro, dalla forma che ricorda un’astronave, sarà lo Space Park alle porte di Torino. Un progetto del valore di 25 milioni di euro, 5 finanziati con i fondi del Pnrr, sviluppato su una superficie complessiva di 17mila metri quadri, al cui interno sorgerà anche un parco pubblico e 1.200 metri quadri a disposizione di incubatori e startup.
Nella giornata di ieri, l’assessora ai Trasporti Chiara Foglietta ha colto l’occasione dell’inaugurazione della nuova linea 20, che unisce il percorso storico con quello della vecchia SM1, un nuovo sistema di trasporto pubblico della zona nord di Torino che riguarda la Circoscrizione 6 e i territori confinanti dell’area metropolitana, per visitare il cantiere del futuro Space Park. «L’attrattività del nostro territorio verso importanti e innovativi poli di produzione passa anche da servizi di trasporto sostenibili e capillari», ha commentato l’assessora.
Un trasporto pubblico, che grazie alla linea 20 arriverà fino alla nuova sede Argotec che, in collaborazione con Gtt e le istituzioni, ha deciso di concorrere alla spesa di allestimento della fermata. «Ci sembra un bel segnale di partecipazione alla cosa pubblica da parte di un’azienda innovativa - ha aggiunto Foglietta - non solo nel core business ma anche nell’approccio verso il territorio che andrà a vivere».
Una sosta importante per l’azienda aerospaziale perché «favorirà il trasferimento dei dipendenti». Addetti ai lavori che entro l’anno l’Argotec conta di incrementare di 100 unità, raggiungendo i 200 dipendenti.
La prima linea del nuovo parco spaziale di San Mauro, che produrrà 52 piccoli satelliti all’anno, il più leggero da 15 chilogrammi, sarà operativa verso la fine del primo trimestre di quest’anno e avvierà i primi lavori sui satelliti. «L’apertura - ha fatto sapere l’azienda - è prevista per il mese di ottobre», mentre il trasferimento completo dalla vecchia sede di via Cervino avverrà «nel primo trimestre del 2025».
L’azienda, fondata da Davide Avino nel 2008 in una cantina di piazza Adriano, con impegno e passione continua a crescere. In utile dal primo giorno con un ebitda che salirà dal 14% del 2022 al 20%, Argotec stima un aumento di capitale da 50 milioni nei prossimi anni, in vista della quotazione in Borsa entro 5 anni e l’espansione negli Stati Uniti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..