Cerca

La donazione

Il quadro del pittore Salvatore Vitale, un omaggio a Rita Levi Montalcini

Il ritratto per il premio Nobel per la medicina esposto a Palazzo Lascaris

Il quadro donato a Rita Levi Montalcini

Il quadro donato a Rita Levi Montalcini

Femminista, progressista, scienziata, e icona italiana nel mondo dopo la vittoria del premio Nobel per la medicina nel 1986. Rita Levi Montalcini è stata una pioniera nella neurobiologia e nella difesa dei diritti delle donne, esempio per ragazzi e ragazze, giovani e adulti, e d'ora in avanti la sua immagine sarà sempre presente all'interno di Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale del Piemonte.

Il quadro, un ritratto della scienziata realizzato dal pittore-scultore nisseno Salvatore Vitale poco più di dodici anni fa, è stato donato all'Assemblea legislativa dal suo autore su interessamento del consigliere di minoranza Silvio Magliano, ed è ora parte del patrimonio artistico dell'edificio storico di via Alfieri. «Andai a Roma per quell'incontro, che non dimenticherò mai, e trovai di fronte a me una donna molto lucida, raffinata ed elegante, nonostante l'età - ha ricordato Vitale durante la consegna del quadro alla Regione Piemonte -. Aver dipinto la scienziata è stato per me un grande onore».

Presente all'evento anche la nipote Piera Montalcini, che insieme a Vitale ha consegnato il quadro al presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia. «Siamo contenti che da oggi il Consiglio possa ospitare il ritratto di Rita Levi-Montalcini, una donna che ha dato lustro alla nostra Regione nel mondo - ha dichiarato il presidente -, questo quadro è un bel regalo a tutti i piemontesi».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.