l'editoriale
Cerca
La donazione
10 Gennaio 2024 - 12:00
Il quadro donato a Rita Levi Montalcini
Femminista, progressista, scienziata, e icona italiana nel mondo dopo la vittoria del premio Nobel per la medicina nel 1986. Rita Levi Montalcini è stata una pioniera nella neurobiologia e nella difesa dei diritti delle donne, esempio per ragazzi e ragazze, giovani e adulti, e d'ora in avanti la sua immagine sarà sempre presente all'interno di Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale del Piemonte.
Il quadro, un ritratto della scienziata realizzato dal pittore-scultore nisseno Salvatore Vitale poco più di dodici anni fa, è stato donato all'Assemblea legislativa dal suo autore su interessamento del consigliere di minoranza Silvio Magliano, ed è ora parte del patrimonio artistico dell'edificio storico di via Alfieri. «Andai a Roma per quell'incontro, che non dimenticherò mai, e trovai di fronte a me una donna molto lucida, raffinata ed elegante, nonostante l'età - ha ricordato Vitale durante la consegna del quadro alla Regione Piemonte -. Aver dipinto la scienziata è stato per me un grande onore».
Presente all'evento anche la nipote Piera Montalcini, che insieme a Vitale ha consegnato il quadro al presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia. «Siamo contenti che da oggi il Consiglio possa ospitare il ritratto di Rita Levi-Montalcini, una donna che ha dato lustro alla nostra Regione nel mondo - ha dichiarato il presidente -, questo quadro è un bel regalo a tutti i piemontesi».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..