l'editoriale
Cerca
il colpo in via cercenasco
09 Gennaio 2024 - 15:38
I due rapinatori ripresi dalle telecamere di videosorveglianza del palazzo di via Cercenasco
Un colpo ben studiato, messo a segno all'ora di cena in non più di venti minuti. Il tempo di entrare, raggirare un'anziana, spingerla con violenza e portarsi via oro e gioielli per un totale di 30mila euro. E' quanto accaduto ieri sera in via Cercenasco, ai confini tra Lingotto e Mirafiori, con una rapina messa a segno ai danni di un'88enne vedova di un orefice.
I malviventi, ripresi dalle telecamere di videosorveglianza del condominio, hanno agito in coppia: dopo avere varcato la soglia del palazzo - sono entrati aprendo la porta d'ingresso con le chiavi - uno dei due è rimasto nell'androne. Vent'anni o poco più, barba coperta dalla mascherina chirurgica, cappellino bianco in testa e zaino in spalla, per tutta la durata della rapina ha sempre armeggiato il cellulare per tenersi in contatto col suo complice. Quest'ultimo - sulla quarantina, cappellino scuro in testa e anche lui con la mascherina - è riuscito a introdursi nel bell'alloggio della vittima, all'ultimo piano, fingendosi un tecnico: «Buonasera signora, l'amministratore mi ha mandato a controllare le valvole che non funzionano», la scusa usata dal truffatore con la povera vittima. L'uomo è quindi andato in tutte le camere dell'appartamento per "controllare" le valvole difettose, poi ha detto alla donna: «Metta soldi e gioielli in una busta. Altrimenti l'oro rischia di rovinarsi». L'anziana si è però insospettita, ed è a quel punto che il rapinatore per rassicurarla ha alzato il telefono chiamando in causa il complice rimasto nell'androne. Che si è finto amministratore, rispondendo alla telefonata e rassicurando l'anziana vittima.
Dopo la telefonata al complice finto amministratore, il rapinatore ha agito prendendo la borsa di nylon con i preziosi per tentare la fuga. L'88enne ha provato a strappargliela di mano, ma l'uomo l'ha spinta facendola cadere e scappando col complice. Sul posto sono arrivati i carabinieri, che adesso sono sulle tracce della coppia di malviventi. «In questo palazzo effettivamente ci sono delle valvole che non funzionano - racconta l'anziana, con un occhio gonfio e ancora scossa per l'accaduto - e quei due mi hanno ingannata. Ad un certo punto mi sono insospettita, poi ho pensato che quell'altro al telefono fosse veramente l'amministratore. Mi hanno portato via tutto, non riesco a darmi pace».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..