l'editoriale
Cerca
IL CASO
15 Gennaio 2024 - 17:15
Multe nel 2023
Divieto di sosta, rossi bruciati, limiti di velocità non rispettati. Nel corso del 2023 i torinesi hanno pagato multe alla polizia municipale per almeno 65 euro a persona. Un tesoretto di poco inferire all’anno precedente, che ha portato nelle casse di Palazzo Civico circa 56 milioni di euro. Nel dettaglio, si contano 946.703 verbali nel corso dell’anno, con un incasso corrispondente a 55,9 milioni (compresi i pagamenti di multe degli anni precedenti e il coattivo).
A illustrare i dati in Consiglio comunale è stata l’assessora con delega ai Vigili Urbani Gianna Pentenero, in risposta a un’interpellanza del consigliere di Torino Bellissima, Pierlucio Firrao. «Considerando che i residenti di Torino a fine 2023 risultano essere 860.825 - osserva Pentenero -, la media per la spesa annuale nel 2023 per sanzioni per ogni residente è pari a 65 euro». Dato che appare comunque in calo rispetto al 2022, quando i verbali furono 949.600, per un incasso di 55,7 milioni totali.
«I numeri ci dicono che Torino continua a essere una delle capitali delle multe» commenta il consigliere Firrao. «In due anni di mandato di questa giunta sono aumentate del 40%. Davvero i torinesi sono così indisciplinati, oppure si sta facendo cassa sui cittadini?» domanda Firrao.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..