Cerca

IL CASO

Multe, a Torino più verbali che cittadini: «Ogni torinese paga almeno 65 euro»

"Davvero i torinesi sono così indisciplinati, oppure si sta facendo cassa sui cittadini?" domanda il consigliere Firrao

Vigili multe

Multe nel 2023

Divieto di sosta, rossi bruciati, limiti di velocità non rispettati. Nel corso del 2023 i torinesi hanno pagato multe alla polizia municipale per almeno 65 euro a persona. Un tesoretto di poco inferire all’anno precedente, che ha portato nelle casse di Palazzo Civico circa 56 milioni di euro. Nel dettaglio, si contano 946.703 verbali nel corso dell’anno, con un incasso corrispondente a 55,9 milioni (compresi i pagamenti di multe degli anni precedenti e il coattivo).

A illustrare i dati in Consiglio comunale è stata l’assessora con delega ai Vigili Urbani Gianna Pentenero, in risposta a un’interpellanza del consigliere di Torino Bellissima, Pierlucio Firrao. «Considerando che i residenti di Torino a fine 2023 risultano essere 860.825 - osserva Pentenero -, la media per la spesa annuale nel 2023 per sanzioni per ogni residente è pari a 65 euro». Dato che appare comunque in calo rispetto al 2022, quando i verbali furono 949.600, per un incasso di 55,7 milioni totali.

«I numeri ci dicono che Torino continua a essere una delle capitali delle multe» commenta il consigliere Firrao. «In due anni di mandato di questa giunta sono aumentate del 40%. Davvero i torinesi sono così indisciplinati, oppure si sta facendo cassa sui cittadini?» domanda Firrao.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.