l'editoriale
Cerca
Il caso
17 Gennaio 2024 - 14:00
Corso Casale
Da tempo i cittadini di corso Casale chiedono maggior sicurezza sul tratto di strada adiacente il liceo francese, troppo pericoloso per i pedoni. Le interlocuzioni tra residenti, Prefettura e Circoscrizione 7 hanno portato alla realizzazione di interventi di moderazione del traffico e riqualificazione pedonale. «Interventi che rispondo alle sollecitazioni proposte alla Circoscrizione» ha sottolineato l’assessora alla Viabilità Chiara Foglietta, interpellata durante l’ultimo consiglio comunale dal consigliere di Torino Bellissima Pierlucio Firrao.
Le modifiche hanno visto la realizzazione di una mini rotatoria in strada Superga, il ridimensionamento dei percorsi pedonali sul lato del corso e su quello della collina e la riqualificazione del parcheggio di piazza Modena, dove sono stati tracciati nuovi stalli con limitazione di fasce orarie. Lungo il corso e su strada Superga sono state posizionate transenne ed è stata implementata la segnaletica. Non solo, nel mese di settembre è stata istituita la zona scolastica.
Nel 2023, su quel tratto di corso, «sono stati rilevati 4 sinistri» ha aggiunto l’assessora, specificando che a causa della presenza del cantiere Gtt per lavori di ripristino dei binari tranviari «è stata tracciata segnaletica orizzontale e i pedoni circolano in sicurezza seppur su un percorso più lungo». Migliorie non ancora sufficienti per Firrao, che ha chiesto un «approfondimento in commissione con la scuola».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..