Cerca

Il caso

Basta incidenti, ecco come la Città ha messo in sicurezza l'area davanti al liceo francese

Spunta una mini rotatoria e il ridimensionamento dei percorsi pedonali

Corso Casale

Corso Casale

Da tempo i cittadini di corso Casale chiedono maggior sicurezza sul tratto di strada adiacente il liceo francese, troppo pericoloso per i pedoni. Le interlocuzioni tra residenti, Prefettura e Circoscrizione 7 hanno portato alla realizzazione di interventi di moderazione del traffico e riqualificazione pedonale. «Interventi che rispondo alle sollecitazioni proposte alla Circoscrizione» ha sottolineato l’assessora alla Viabilità Chiara Foglietta, interpellata durante l’ultimo consiglio comunale dal consigliere di Torino Bellissima Pierlucio Firrao.

Le modifiche hanno visto la realizzazione di una mini rotatoria in strada Superga, il ridimensionamento dei percorsi pedonali sul lato del corso e su quello della collina e la riqualificazione del parcheggio di piazza Modena, dove sono stati tracciati nuovi stalli con limitazione di fasce orarie. Lungo il corso e su strada Superga sono state posizionate transenne ed è stata implementata la segnaletica. Non solo, nel mese di settembre è stata istituita la zona scolastica.

Nel 2023, su quel tratto di corso, «sono stati rilevati 4 sinistri» ha aggiunto l’assessora, specificando che a causa della presenza del cantiere Gtt per lavori di ripristino dei binari tranviari «è stata tracciata segnaletica orizzontale e i pedoni circolano in sicurezza seppur su un percorso più lungo». Migliorie non ancora sufficienti per Firrao, che ha chiesto un «approfondimento in commissione con la scuola».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.