Cerca

Il caso

Perdite d’acqua e riscaldamento ko, l’agonia delle palestre E14 e Gadda

Servono lavori ma mancano i fondi. Borelli: «Valutiamo la concessione pluriennale»

La palestra di via Reiss Romoli

La palestra di via Reiss Romoli

Locali al freddo, infiltrazioni. Tempi di magra per le palestre della Circoscrizione 5, in particolare la E14 di via Reiss Romoli 47 e la Gadda di via Valdellatorre 138/A. Si tratta di spazi sportivi a gestione diretta del centro civico, che vengono affidati annualmente in concessione ad associazioni sportive del territorio che ne fanno richiesta. I problemi, però, come detto non mancano.

I locali di via Valdellatorre

Nello specifico, la palestra E14 presenta gravi problemi all’impianto di riscaldamento da almeno un quinquennio. L’impianto termico scalda tutto lo stabile di via Reiss Romoli 47 che ospita il Mufant, l’asilo nido comunale e la palestra circoscrizionale. Ma l’unità trattamento area relativa alla palestra non è più a norma e Iren per questo motivo non può intervenire. La spesa preventivata è di circa 50-60mila euro. Inoltre l’impianto presenta problematiche sulla pavimentazione e sui servizi igienici.

Inoltre fino a giugno 2024 la palestra ospita le attività, per concessione annuale, di Victoria pallacanestro (che disputa campionati giovanili e senior riconosciuti dalla federazione pallacanestro) l’associazione Penso a te (sport disabili) e Uisp (pallavolo). La palestra Gadda, invece, presenta problemi relativi a continue perdite d’acqua da infiltrazione. Attualmente ospita corsi di Judo e altre arti marziali.

Manutenzioni

Attualmente, la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti è in capo alla Circoscrizione che non riesce a fare fronte per carenza di risorse finanziarie agli interventi necessari.

«Stiamo valutando la concessione pluriennale delle palestre E14 e Gadda. Tale scelta è dovuta all’impossibilità di intervenire in maniera risolutiva sui problemi strutturali dei due impianti - spiega il coordinatore allo Sport della 5, Luigi Borelli -. L’onere finanziario stimato non è attualmente sostenibile per noi. Tuttavia, è nostra intenzione garantire la concessione annuale di palestre e spazi sportivi decorosi. Per tale ragione siamo orientati ad avviare una procedura di gara per concessione pluriennale, che consenta all’asd che si aggiudicherà l’affidamento di procedere con i lavori necessari e garantendo in fase di disciplinare di gara una quota di concessione per lo sport a favore dei disabili».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.