Cerca

La novità

Campi, parcheggi e ristoranti nella polisportiva per il padel

Un progetto da oltre 2 milioni di euro per riqualificare un impianto

padel

Campi da padel (foto d'archivio)

Il Comune di Castiglione Torinese ha recentemente dato il via libera al progetto esecutivo di riqualificazione dell’impianto sportivo e ricreativo “Polisportiva Pedaggio”. L’iniziativa, che prevede un investimento complessivo di due milioni e 500 mila euro, mira a trasformare l’area in un centro aggregativo e sportivo di rilevanza nella zona.

Il finanziamento, suddiviso in varie fonti, riflette una strategia oculata per garantire il successo e la sostenibilità del progetto. Un mutuo di un milione e 300 mila euro è stato stipulato con il Credito Sportivo, mentre un finanziamento nazionale contribuirà con 500mila euro. Ulteriori 750mila euro provengono direttamente dai fondi comunali, dimostrando un forte impegno da parte dell’amministrazione locale.

La riqualificazione si concentrerà innanzitutto sulla messa in sicurezza dell’impianto, che precedentemente non soddisfaceva i requisiti minimi di sicurezza. Il progetto, oltre a garantire la conformità alle linee guida del Coni, prevede la demolizione di barriere architettoniche, il potenziamento del salone per renderlo adatto a palestra o area sportiva indoor, e la rivalorizzazione di un’area verde con attrezzature per l’allenamento sportivo.

Particolare attenzione è stata dedicata alla sostenibilità ambientale del progetto, con l’adozione di materiali riciclabili e riutilizzabili. I due campi da tennis saranno adeguati alle direttive del Coni, mentre verrà realizzato un campo da padel regolamentare. Per supportare gli impianti, è previsto un parcheggio con 32 posti auto, di cui 2 per disabili, e 7 parcheggi per cicli-motocicli.

Il Consiglio Comunale del 15 maggio scorso ha confermato il finanziamento al progetto, che ora può finalmente essere avviato e portato a termine entro il termine di mandato prefissato. L’amministrazione si impegna così a restituire alla cittadinanza e al territorio un impianto rinnovato, rispondente a criteri di sostenibilità ed efficienza, promuovendo la pratica sportiva a tutte le età.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.