Cerca

Il ricordo

Tre panchine gialle per ricordare Falcone, Borsellino e tutte le vittime delle stragi di mafia

Si onora la memoria delle persone morte negli attentati di via d’Amelio e Capaci

panchine memoria caduti stragi mafia

Le tre panchine del cortile della Circoscrizione 6 dipinte in memoria degli agenti caduti nelle stragi di mafia

Vito, Rocco, Antonio, Francesca. Sono alcuni dei nomi delle persone cadute negli attentati di via d’Amelio e Capaci, uomini e donne che la Circoscrizione 6 ha deciso di ricordare. Per onorare la memoria degli agenti di scorta di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone, caduti nelle stragi avvenute più di 30anni fa, le tre panchine all’interno del cortile della Sei sono state dipinte con i nomi delle persone uccise dalla mafia nei due attentati.

Un impegno preso dal consigliere di Circoscrizione Fabio Cambai in collaborazione con il presidente Valerio Lomanto e la dirigente dottoressa Laura Panelli, che segue la decisione del 27 aprile 2022 approvata all’unanimità dal consiglio, di apporre nell’aula la foto di Falcone e Borsellino, immagini simbolo di persone che hanno combattuto la mafia.

«A Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, Francesca Morvillo, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina che insieme a Giovanni e Paolo hanno perso la vita in servizio per lo Stato Italiano», si legge in una nota. A fianco dei nomi sono state dipinte delle ali «a indicare che persone come loro vanno ricordate come angelo, e che ogni giorno vanno combattute le criminalità organizzate affinché in Italia la legalità e l'onestà siano principi imprescindibili per tutti e tutte». 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.