Cerca

PREVISIONI METEO

METEO TORINO - Arrivano il caldo e il foehn, in montagna zero termico oltre i 3.500 metri. Ma quanto durerà?

L'arrivo dell'anticiclone atlantico spazza via l'inverno anche in Piemonte. Ecco le previsioni di Arpa

Caldo a Torino

Caldo a Torino

Per dare l'addio all'inverno forse è ancora presto, ma sicuramente da oggi e per qualche giorno i torinesi non vedranno più un segno meno davanti alle temperature minime in città. E, ma questa non è una buon notizia, non lo vedranno neanche coloro che si trovano in montagna, neppure ai 2mila metri del Sestriere.

Sull'Italia è infatti arrivato, in queste ore, un anticiclone atlantico che ha spazzato il gelo degli ultimi giorni, e che - secondo le previsioni meteo - rialzerà le temperature a livelli superiori alla media del periodo. A Torino, il picco del caldo dovrebbe essere domani, quando le temperature in città potrebbero salire anche oltre i 15 gradi. Non solo: in provincia di Torino tornerà a soffiare il vento caldo del foehn. Una buona notizia per chi non ama il freddo, ma sicuramente non per chi con temperature basse e neve ci vive: il caldo infatti arriverà anche in alta montagna, portando lo zero termico addirittura oltre i 3.500 metri. Un problema non da poco per le piste da sci, già alle prese con un inverno avaro di neve e di basse temperature. 

Ecco, nel dettaglio, le previsioni meteo di Arpa Piemonte fino a giovedì: "Il consolidamento di un anticiclone atlantico sul Mediterraneo centrale manterrà per i prossimi giorni intense correnti nordoccidentali in quota sul Piemonte, che innescheranno condizioni di foehn nelle vallate alpine e garantiranno cieli tersi in pianura con locali addensamenti sui rilievi. Dalla serata di giovedì l'attenuazione della ventilazione favorirà la formazione di foschie o locali nebbie in pianura nelle ore più fredde. Le temperature saranno in progressivo aumento, per effetto dei venti di caduta e per il contributo di aria mite di matrice afro-mediterranea, che innalzerà lo zero termico oltre i 3.500 metri".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.