l'editoriale
Cerca
Il fatto
25 Gennaio 2024 - 12:07
Cantieri per le scale mobili della metropolitana
Dopo le polemiche dei cittadini sulle troppe scale mobili guaste, qualcosa (finalmente) si muove. Da ieri la stazione della linea 1 della metropolitana di piazza Rivoli ospita un cantiere che servirà a riparare la scala esterna. Con riavvio dichiarato il 2 febbraio. Addirittura 31 gennaio per quella interna.
23 guasti
Al momento sono 23 gli impianti fermi (quindici giorni fa erano 21). E prima del mese di stop ad agosto per attività funzionali alla messa in esercizio dei nuovi treni i guasti alle sole scale mobili erano 18. Ricordiamo che dal primo giugno è subentrata nella manutenzione delle scale una nuova ditta, la Grivan, vincitrice del bando di tre anni.
Gli altri impianti
Capitolo ascensori: Quello della stazione Carducci dovrebbe tornare in funzione il primo aprile. Da definire la riapertura dell'impianto di piazza XVIII Dicembre, legato a doppio filo ai lavori dell'ex stazione Porta Susa. Montegrappa e Porta Susa in dirittura d'arrivo.
Capitolo scale mobili (esterne): Bernini, Massaua, Vinzaglio e Marche esterni non hanno ancora una data di ripristino. In manutenzione Motegrappa (9 febbraio), Re Umberto (5 febbraio), XVIII Dicembre (30 gennaio).
Capitolo scale mobili (interne): D'Acaja, Pozzo Strada e Porta Nuova esterna sud-est non hanno ancora una data di ripristino. Porta Nuova esterna sud-ovest (imminente), Dante e XVIII Dicembre (31 gennaio), Lingotto, le due di Massaua, Carducci, Marche e Paradiso (1 marzo), Bengasi e XVIII Dicembre (1 aprile).
Perché si rompono?
Gli impianti esterni, per motivi legati alle condizioni atmosferiche, restano i più sensibili. A volte i guasti sono improvvisi e imprevedibili e sui ritardi spesso incide anche l’approvvigionamento dei ricambi. C’è poi un fattore su cui Gtt punta il dito: l’età. Scale mobili e ascensori hanno una media di 16 anni che li porta ad avere qualche acciacco di troppo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..