Cerca

Il fatto

Metropolitana, via al restyling delle scale mobili. Ecco le date dei cantieri

Al momento sono 23 i guasti (28 con gli ascensori). Ma Gtt punta a invertire la rotta

Cantieri metro Rivoli

Cantieri per le scale mobili della metropolitana

Dopo le polemiche dei cittadini sulle troppe scale mobili guaste, qualcosa (finalmente) si muove. Da ieri la stazione della linea 1 della metropolitana di piazza Rivoli ospita un cantiere che servirà a riparare la scala esterna. Con riavvio dichiarato il 2 febbraio. Addirittura 31 gennaio per quella interna.

23 guasti

Al momento sono 23 gli impianti fermi (quindici giorni fa erano 21). E prima del mese di stop ad agosto per attività funzionali alla messa in esercizio dei nuovi treni i guasti alle sole scale mobili erano 18. Ricordiamo che dal primo giugno è subentrata nella manutenzione delle scale una nuova ditta, la Grivan, vincitrice del bando di tre anni.

Gli altri impianti

Capitolo ascensori: Quello della stazione Carducci dovrebbe tornare in funzione il primo aprile. Da definire la riapertura dell'impianto di piazza XVIII Dicembre, legato a doppio filo ai lavori dell'ex stazione Porta Susa. Montegrappa e Porta Susa in dirittura d'arrivo.

Capitolo scale mobili (esterne): Bernini, Massaua, Vinzaglio e Marche esterni non hanno ancora una data di ripristino. In manutenzione Motegrappa (9 febbraio), Re Umberto (5 febbraio), XVIII Dicembre (30 gennaio).

Capitolo scale mobili (interne): D'Acaja, Pozzo Strada e Porta Nuova esterna sud-est non hanno ancora una data di ripristino.  Porta Nuova esterna sud-ovest (imminente), Dante e XVIII Dicembre (31 gennaio), Lingotto, le due di Massaua, Carducci, Marche e Paradiso (1 marzo), Bengasi e XVIII Dicembre (1 aprile).

Perché si rompono?

Gli impianti esterni, per motivi legati alle condizioni atmosferiche, restano i più sensibili. A volte i guasti sono improvvisi e imprevedibili e sui ritardi spesso incide anche l’approvvigionamento dei ricambi. C’è poi un fattore su cui Gtt punta il dito: l’età. Scale mobili e ascensori hanno una media di 16 anni che li porta ad avere qualche acciacco di troppo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.