l'editoriale
Cerca
Il progetto
25 Gennaio 2024 - 21:00
L'area di Parco Dora
Sostituzione delle pavimentazioni in gomma, manutenzione giochi e nuovi arredi. Per le aree limitrofe a cinque biblioteche della Circoscrizione 6 (Don Milani, Rita Atria, Primo Levi, cascina Marchesa e corso Taranto) si aprono importanti novità in termini di riqualificazione. Si tratta, in totale, di 14 tra giardini e parchi: dal Peccei all’ex Ceat passando per numerosi altri punti verdi come via Anglesio e piazzale Volgograd.
E non solo. Grazie ai fondi del Pnrr le biblioteche della sesta Circoscrizione si rifaranno il look, mirando ad essere più attraenti per i fruitori, diventano più green ed ecosostenibili. Per dare l’idea dell’importanza del progetto basti pensare che dei quasi 2 milioni di fondi stanziati su tutta la città, la metà sono finiti in questa zona di Torino.
«Alcune aree - spiega il presidente della Sei, Valerio Lomanto -, sono state indicate dal sottoscritto e dalla coordinatrice Zaccaro. In collaborazione con il Comune. Un intervento di tale portata, senza questo progetto, sarebbe stato impensabile da portare a termine». I lavori inizieranno nelle prossime settimane, con l’obbligo di terminare entro il 2026. I lavori interni agli edifici prevedono il ripristino e messa in sicurezza delle pavimentazioni e la fornitura e posa di elementi di arredo. Per le aree esterne: la messa in sicurezza delle aree gioco, la manutenzione delle aree verdi e interventi su recinzioni e ringhiere.
«Inoltre, grazie a tutti i lavori di riqualificazione ambientale che verranno fatti nelle aree esterne alle biblioteche - concludono Lomanto e Zaccaro -, verrà rimosso il bitume e sostituito con una pavimentazione drenante. Così riusciremo a far fronte agli enormi sprechi di acqua derivanti dai fenomeni atmosferici sempre più estremi».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..