l'editoriale
Cerca
Il caso
29 Gennaio 2024 - 12:58
Cantieri in corso Dogliotti
La viabilità stravolta da blocchi e deviazioni. Una strada chiusa, una deviazione verso sinistra dopo piazza Polonia e le auto in colonna (soprattutto nelle ore di punta). Sono gli effetti dei maxi cantieri per la posa di una condotta idrica in ghisa sferoidale che stanno mettendo a dura prova la pazienza di chi, ogni giorno, transita dalle parti di corso Dogliotti, in direzione di corso Bramante.
Una condotta lunga sette chilometri che collegherà direttamente l’impianto di potabilizzazione di corso Unità d’Italia con il serbatoio in località Valsalice, dove sorge il circolo ricreativo dell’azienda. Un lavoro partito lo scorso maggio proprio in corso Unità. Finalizzato a garantire una fornitura di acqua più continua ai residenti in quella fetta di collina.
Ma per gli automobilisti il problema vero sono i disagi che toccano (a dirla tutta) una buona fetta della zona attorno al parco del Valentino. Tra rallentamenti e strombazzate di clacson. Tuttavia - spiega Smat - la situazione dovrebbe migliorare già dai prossimi giorni. Intanto da mercoledì 31 gennaio, dalle 10, si procederà con l’ultima fase di posa della tubazione in corso Dogliotti. Gli ultimi trenta metri necessari a raggiungere corso Bramante. Dalla serata di venerdì 2 febbraio partiranno le lavorazioni (organizzate su più turni e per tutto il fine settimana) che impegneranno in successione l’incrocio di corso Bramante.
«Si prevede - concludono dagli uffici Smat -, di completare l’attraversamento di Ccrso Bramante, con il relativo ripristino provvisorio della pavimentazione, entro il fine settimana successivo». E dunque, se tutto andrà per il verso giusto, intorno all’11 di febbraio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..