Cerca

GLI INCONTRI

Da Stellantis all’ex Ilva: una “cabina di regia” per le crisi aziendali

L’obiettivo è quello di «condividere strategie per lo sviluppo industriale dell’area metropolitana di Torino»

L'incontro tra sidnacati e sindaco

L'incontro tra sindacati e sindaco

Dal futuro degli stabilimenti di Mirafiori, ai lavoratori dell’ex Ilva. Una giornata per affrontare tutte le più gravi crisi industriali in corso in Piemonte. In mattinata, i segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil sono arrivati a Palazzo Civico per un incontro a porte chiuse con il sindaco Stefano Lo Russo e la sua assessore al Lavoro Gianna Pentenero. Ne è nata la volontà di creare una cabina di regia tra la Città e le organizzazioni sindacali, che veda coinvolti anche il mondo dell’industria, dell’impresa, le Università, le organizzazioni datoriali e il terzo settore. L’obiettivo è quello di «condividere strategie per lo sviluppo industriale di Torino e dell’area metropolitana» fanno sapere da Palazzo Civico.


«La vocazione industriale produce oltre il 30 per cento del Pil della città e va promossa e rafforzata in modo sinergico tra istituzioni» ha commentato il sindaco Lo Russo al termine dell’incontro. «Occorre lavorare in questa direzione, tenendo conto anche delle due grandi emergenze che ci troviamo ad affrontare, ovvero la lotta al cambiamento climatico e la crisi demografica». A richiedere la costruzione di una cabina di regia finalizzata ad affrontare le crisi industriali dell’area Metropolitana di Torino sono stati i rappresentanti dei lavoratori. «Tra le priorità individuate c’è la crisi di Stellantis» fanno sapere Gabriella Semeraro (Cgil), Domenico Lo Bianco (Cisl), Gianni Cortese (Uil). «Oltre a quella dell’indotto, la mobilità e la transizione ecologica, la sanità e le strutture ospedaliere».



Il tempo di spostarsi fisicamente dal Comune alla Regione e si torna a parlare di crisi. In questo caso dell’ex Ilva. «Seguiamo con la massima considerazione l’iter di una situazione di una complessità tale da poter essere gestita solo a livello nazionale» commentano il presidente Alberto Cirio e la sua assessore al Lavoro Elena Chiorino, ricevendo i rappresentanti dei lavoratori. «Ecco perché - aggiungono i due - come Regione, saremo presenti in tutte le sedi opportune per far sentire la voce del Piemonte». In questo senso, i due fanno sapere di aver chiesto di partecipare, insieme ai sindaci dei comuni di Novi Ligure, Racconigi e Gattinara, all’audizione convocata per il 6 febbraio dalla Commissione Industria del Senato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.