Cerca

IL FUNERALE

Torino dà l’ultimo saluto a Bruno Segre: «Una vita a lottare per il libero pensiero»

Decine di persone riunione per la cerimonia di commiato

Funerale Bruno Segre

Funerale Bruno Segre

Le note dell’Internazionale al momento dell’ingresso del feretro. Così Torino ha dato l’ultimo saluto a Bruno Segre, partigiano, avvocato e giornalista, morto a 105 anni lo scorso 27 gennaio.

Nella cerimonia di commiato al tempio crematorio al cimitero Monumentale si sono riunite decine di persone, rappresentanti delle istituzioni, dei sindacati, di enti e associazioni culturali della città, insieme all’Anpi, dopo la camera ardente allestita al Polo del ’900.

Il saluto del figlio Spartaco, che l’ha ricordato come «un libero pensatore, fin da ragazzo. Ha fatto una battaglia tutta la vita in nome del libero pensiero e dei valori della Resistenza e della Costituzione» ha aggiunto ricordando alcuni momenti di vita insieme.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.