Cerca

L'intervento

Ripuliti dalle sterpaglie 20 chilometri di strade collinari

Miano: «lavoriamo per rendere le strade della collina sicure tutto l'anno»

Strade collinari ripulite

Strade della collina pulite dalle sterpaglie

Grazie ad un lavoro di manutenzione straordinaria, la Circoscrizione 8 ha ripulito 20 km di strade collinari. Da strada dei Ronchi a viale Catone, da strada antica di Cavoretto a strada San Vito Revigliasco fino a strada per Pecetto, ai confini con la Circoscrizione 7. Un intervento «possibile grazie un ulteriore stanziamento di fondi sul capitolo "manutenzione del Verde” di 65mila euro», come ha spiegato il presidente Massimiliano Miano.

I lavori hanno permesso di ripulire scarpate, rii, caditoie, cigli stradali, carreggiate e marciapiedi invasi da sterpaglie che rendevano pericolosa la viabilità collinare, invadendo strade e coprendo segnali stradali. «Dalla segnaletica orizzontale – ha specificato Miano – si è intervenuti per un metro e mezzo, dal lato guardrail per due metri».

Manutenzione straordinaria di sfalcio resa possibile anche dell’aiuto dei droni, che nel 2022 hanno mappato le proprietà collinari. «Osservazione – ha sottolineato il presidente –, che ha permesso di definire le competenze pubbliche e private». Un intervento richiesto da tempo dai cittadini che abitano la collina di Torino, e che l’amministrazione decentrata spera possa diventare ordinario. «Siamo al lavoro per definire con l'Assessorato al Verde, interventi annuali programmati e mirati – ha concluso Miano –, al fine di rendere strade e marciapiedi collinari più sicuri, tutto l'anno».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.