Cerca

Dopo 10 giorni

«Se t'incontro, ti spacco»: identificato e denunciato l'aggressore del tram - IL VIDEO

I carabinieri lo hanno rintracciato grazie alle immagini girate dall'autista aggredito

«Se t'incontro, ti spacco»: identificato e denunciato l'aggressore del tram - IL VIDEO

Aveva urlato di tutto all'autista della linea 3: «Se ti incontro, ti spacco. Prega di non incontrarmi mai. Ti mangio le budella». Minacce riprese in video e rese pubbliche via social, che ora si sono trasformate in una denuncia: i carabinieri della Stazione di Torino San Salvario hanno individuato l'uomo che domenica 21 gennaio ha aggredito il conducente della linea GTT, bloccando il mezzo. Per questo ora deve rispondere dei reati di interruzione di servizio pubblico, tentato danneggiamento e resistenza a pubblico ufficiale: l'indagato, romeno di 28 anni, è stato riconosciuto dagli investigatori grazie all’analisi delle immagini video girate dall'autista del tram. Anche perché era già noto alle forze dell'ordine.

L’ennesima aggressione ai danni di un autista Gtt a Torino, infatti, era avvenuta alle 22.40 ed era stata completamente registrata in un video (poi pubblicato sulla pagina Facebook “Tranvieri di Torino”): si vede il passeggero che prende a pugni e a testate il vetro che protegge la cabina dell’autista con una violenza tale da ferirsi e macchiarla di sangue. Il tutto tra minacce e insulti, di fronte agli altri passeggeri che assistono impotenti alla scena, avvenuta su un mezzo della linea 3 navetta all’altezza dell’incrocio tra corso Regina Margherita e corso San Maurizio.

L’autista, come previsto in situazioni simili, aveva chiesto aiuto alla centrale operativa di Gtt e quando sul posto è arrivato un operatore in suo soccorso, l’esagitato si è allontanato. Il bus, sporco di sangue, è stato sostituito, con gli inevitabili ritardi per i passeggeri, costretti ad attendere il nuovo mezzo per proseguire la corsa

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.