l'editoriale
Cerca
SAN SALVARIO
01 Febbraio 2024 - 18:56
Apre a Torino il primo locale gestito da persone con sindrome di down
Cambiare il mondo una tazza per volta: la grande scommessa di Tribe Up&Down che apre a Torino, nel quartiere San Salvario, il primo bar gestito da personale con sindrome di down e disabilità cognitiva. La missione è quella di creare uno spazio in cui i ragazzi possano essere autentici, esprimendo i loro talenti innati e trovando la felicità nella propria diversità. La sfida è trasformare il concetto di inclusione da un'idea astratta a una realtà tangibile, fornendo opportunità concrete per la crescita personale e professionale.
Con un'atmosfera accogliente e prezzi accessibili, questo locale offre non solo un luogo per deliziare il palato, ma anche una piattaforma per esprimersi e creare opportunità per giovani talenti. I titolari, Roberto e Patrizia, hanno trasformato questo luogo con il cuore, creando un rifugio che va oltre l'esperienza gastronomica. I sorrisi dei ragazzi dietro il bancone, come Stefano, il barman di 20 anni con una passione per i cocktail, trasmettono un'energia positiva contagiosa. «Il cocktail che amo preparare è il mojito. Mi diletto anche con gli spritz» rivela.
In consolle per i tre giorni di inaugurazione (1-2-3 febbraio) ci sarà Federico, appassionato di musica da sempre e grande fan di Gigi D'Agostino. Ma Federico non è solo un DJ, è anche un esperto barista specializzato in caffetteria. Un altro Federico, presente due volte a settimana, si unisce al progetto con il supporto della sua famiglia. Originari di Settimo, affrontano quotidianamente la sfida di vivere in un luogo con poche opportunità per il ragazzo.
La mamma di Federico sottolinea l'importanza di Tribe Up & Down non solo per i ragazzi ma anche per le famiglie. Giusi, la mamma di Stefano, condivide la gioia per questa opportunità unica. Vivendo anche lei a Settimo, ritiene che Tribe Up & Down sia un'occasione straordinaria per suo figlio, permettendogli di acquisire responsabilità e autonomia. Nonostante alcune difficoltà, sottolinea che questi giovani sono individui come tutti, e il progetto è una vittoria per le famiglie che hanno affrontato anni di sacrifici e lacrime.
Alle 17 in punto, le serrande si alzano, e Tribe Up & Down si anima con un dehor affollato: in corso Dante 12 arrivano in tantissimi ed in pochi minuti c'è la coda per prender da bere, proprio come in un locale del centro al sabato sera. Chi attende, trova fuori un buffet colorato, sangria e musica, a creare l'atmosfera perfetta per una festa di inaugurazione indimenticabile. Il consigliere regionale Silvio Magliano partecipa all'evento, elogiando l'iniziativa come un esempio eccellente di inclusività. «Il massimo dell'inclusività si ottiene esprimendosi partendo da una difficoltà, attraverso il lavoro: questa è libertà. Aiuteremo questa iniziativa per i ragazzi e per le famiglie», dichiara Magliano.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..