l'editoriale
Cerca
Il progetto
03 Febbraio 2024 - 20:30
L'ultimo cantiere della ciclabile di via Nizza
Viaggiare in bici da piazza Bengasi fino alla stazione di Torino Porta Nuova (e oltre) sarà realtà a partire dalla prossima primavera. Sono, infatti, partiti nei giorni scorsi i lavori di realizzazione dell’ultimo tratto della pista ciclabile di via Nizza, da via Biglieri a via Valenza. Si completa così l’arteria dedicata alle due ruote, il cui primo lotto “Vittorio Emanuele II- Bramante” fu inaugurato nel 2018, fino ad arrivare al recente tratto “Sommariva-Maroncelli”, realizzato dalla Città.
«A completamento dell’intero asse ciclabile - spiega il presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano -, sarà successivamente realizzato l’anello “Bramante” che metterà in sicurezza i due tratti ciclabili e mono-direzionali». In questo caso bisognerà aspettare la fine dell’anno.
L’attuale cantiere sull’asse Biglieri-Valenza sarà l’occasione per riprogettare e mettere in sicurezza alcuni attraversamenti pedonali, unitamente alla revisione degli impianti semaforici. E’ di soli pochi giorni fa, infatti, la notizia della polemica sui passaggi pedonali al buio, a due passi dal centro commerciale del Lingotto. Pericolosi per via dell’alta velocità raggiunta dalle auto in orari serali. I lavori, tuttavia, avranno anche una connotazione negativa: almeno per gli automobilisti. Ossia la scomparsa di una trentina di posti auto.
«Una volta terminate le opere dedicate alla sicurezza viabile e pedonale - conclude Miano -, auspichiamo il tanto atteso intervento sul potenziamento dell’illuminazione pubblica di via Nizza, da via Lavagna a via Millefonti». Già promesso da Iren, che dopo le sollecitazioni dell’amministrazione ha effettuato un intervento per riparare i guasti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..